Notizie recenti

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

Giorno: 17 Settembre 2021

Home Giorno: 17 Settembre 2021
L’epidemia delle delocalizzazioni

L’epidemia delle delocalizzazioni

da Stefano Paterna | | Economia
In Italia come in tutto il mondo dove vige l'economia di mercato si delocalizza. Non succede da oggi, ma da anni e siccome si tratta di un fenomeno doloroso che impoverisce i territori e colpisce i lavoratori e le loro famiglie tende a imprimersi nella memoria e “occasionalmente” a occupare le pagine dei giornali.

Fuori dal Silenzio

SatiQweb

dott. berardi domenico specialista in oculistica pubblicità