Processing

Se credi nella libera informazione, puoi!

  • EUR *

Se credi nella libera informazione, puoi!

Home » Attualità » FARMRUN 2023 – la vittoria degli 800…

FARMRUN 2023 – la vittoria degli 800…

da | Lug 16, 2023 | Attualità, Italia

Eventi complessi da organizzare come le OCR e nello specifico la Farm Run, non si è certi della qualità organizzativa sino a quando tutti abbiano tagliato il traguardo.

Ai primi sorrisi e dalle prime dichiarazioni degli atleti, gli organizzatori iniziano a tirare un respiro di sollievo, seppure un po’ soffocato dai 37 gradi di temperatura che, di fatto, è stato il 41esimo ostacolo per i potenti atleti che si sono sfidati lo scorso sabato.

Alla fine, oltre alla quota agonistica, dove le classifiche ordinano per tempo e abilità, tutti hanno vinto.

Ha vinto la socialità, ha vinto l’educazione (nessuno ha lasciato residui all’interno del villaggio sportivo del Down Under), ha vinto la cordialità e il desiderio semplice e spontaneo di stare insieme, ha vinto lo sport come lo aveva inteso Charles Pierre de Frédy, barone di Coubertin.

A sigillare lo spirito sportivo è stato l’arrivo, mano nella mano dei primi due classificati assoluti.

Dopo un’ora e un minuto di corsa e superati i 40 iconici ostacoli della Farm Run distribuiti su un percorso leggermente superiore ai 12 km, il taglio del traguardo accoppiato e l’abbraccio con foto successivo devono essere di esempio per tutti coloro che vogliono intraprendere l’attività sportiva, agonistica o meno.

Da quest’oggi iniziamo a pubblicare le classifiche, le immagini e i primi video.

Proseguiremo le pubblicazioni man mano che nuovi video verranno editati accompagnati da nuove fotografie e da nuove parti di classifica.

Classifica 12 Km femminile
Classifica 12 Km maschile

Acme Asd rinnova i ringraziamenti a tutti gli atleti che hanno voluto onorare la nostra manifestazione portando, oltre alle loro abilità fisiche, anche la cordialità e l’allegria. I tanti collaboratori volontari, lo staff del DownUnder, l’amministrazione Comunale di Noceto, l’Ente Parchi del Ducato, Rescue Dog, Croce Verde di Noceto e Croce Rossa di Medesano e i nostri partner che, oltre a contribuire alla realizzazione dell’evento, hanno consentito di distribuire premi per un valore di 6.500€ oltre ovviamente al valore degli omaggi che ACME ha riservato a tutti i partecipanti.

Link utili

https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20232823

Video Bianchi 1 tris:  https://youtu.be/Hk1cHV1SqGU

Video Paolo Gando

Video Bianchi 2 – https://youtu.be/siLxlIRkWxM

https://www.gazzettadellemilia.it/sport/item/42237-farmrun-2023-acme-asd-ringrazia

I PARTNER E AMICI DELLA FARM RUN 2023

Comune di Noceto (dal Sindaco Fabio Fecci e Vice Sindaca desy Bizzi e assessore delega sport Marco Barantani oltre ai Funzionari e Tecnici)

Parchi del Ducato Dal Presidente ai Tecnici architetta Paola Urangi e dott. Stefano Porta (Parco del Taro e nidificazione dei Gruccioni)

Innanzitutto, dobbiamo ringraziare agli storici amici/partner di FARMRUN grazie ai quali la manifestazione è giunta a questa OTTAVA edizione

Molino Grassi –  Parma Ponte Taro (farine e farine speciali anche BIO)

AVD Reform – Noceto – Integratori alimentari per la nutrizione e per gli sportivi in agonismo

Consorzio del Parmigiano Reggiano

INC Hotels (Hotel San Marco e Parma & Confìgressi) – Parma

Consorzio Noleggi RentGate – Noleggi a lungo termine Trento

Bike & Fun “La Verde” – Biciclette sportive – Fontevivo (PR) –

Viti vinicola Cà Nova. Costamezzana di Noceto

Ristorante Parma Rotta (specialità carne alla brace e qualificata cantina) -Via Langhirano

www.gazzettadellemilia.it (media partner)

Emilbanca filiale Noceto

Ristorante Pizzeria “La Buca dei Diavoli” – Noceto

Rescue Dog – sicurezza e addestramento cani ma anche recupero animali selvatici – Noceto

GranTerre (ex Casa Modena) salumi – Modena / stabilimento di Noceto

Salutiamo i due nuovi e qualificanti ingressi tra i partner

VOLVO MOTOSERVICE – Parma che, come main sponsor, determina la classifica

“Volvo Motoservice 1 KM”

Da pochi giorni è stata inaugurata una moderna stazione di ricarica Powerstop, la stazione di ricarica ultrafast  – https://www.gazzettadellemilia.it/motori/item/41991-volvo-tradizione-ed-innovazione-per-la-casa-l%E2%80%99auto-svedese-e-la-concessionaria-di-parma

E

L’Isola D’oro srl – Conserve Ittiche (Parma)

Con GARUM ROMAE L’Isola D’Oro entra nei condimenti speciali recuperando una antica ricetta dei Druidi:

https://www.gazzettadellemilia.it/economia/item/39728-la-pozione-magica-ritrovata

L’Isola D’Oro ha realizzato con il Garum Romae il sogno di ogni cucina sostenibile: avere uniti in 1 unico intingolo tutte le spezie e le erbe per realizzare un buon prodotto.

Con il Garum Romae il sogno di ogni antropologo: unire la storia antica ad un progetto contemporaneo.


Quindi gli enti di promozione sportiva

UISP, ASI, (Enti di Promozione Sportiva)

FIOCR (Federazione Italiana OCR) – La nostra Federazione nazionale

Per la sicurezza

Croce Rossa di Medesano

Croce Verde Noceto

Rescue Dogs

Per l’Accoglienza

Downunder Pub (villaggio sportivo e accoglienza)

Per le Immagini

Foto studio 3 (fotografi ufficiali con presenza su ostacoli)

Paolo Gandolfi – foto

Marco Botti – Video Drone e immagini

Bianchi Davide – Drone video e immagini social

PATROCINIO

COMUNE DI NOCETO – (Patrocinio e Trofei)


________________

ACME ASD

con sede in Noceto PR in via Gandiolo, 4

43015  Noceto

P.IVA e cod. fisc.  02790020347

Mail: farmrun.noceto@gmail.com,

Telefono Giuseppe Ronchini 3891542447

Sito www.farmrun.it

Organizzazione: ACME ASD

I soci “fantagricoli”

Giuseppe Ronchini: Presidente e responsabile Giudici

Maurizio Minotti: Segretario e responsabile Sicurezza

Lamberto Colla: Vice Presidente e responsabile Villaggio Sportivo


Redazione

In collaborazione con: www.gazzettadellemilia.it

I colori del Gruccione al Parco

Il Gruccione, uno dei più colorati rappresentanti dell’avifauna europea, è già da diverse settimane tornato dall’Africa, dove ha trascorso la stagione fredda, ed è già impegnato nella delicata fase della nidificazione.

“Il Gruccione sembra nato per rappresentare l’estate – spiegano i naturalisti dell’ente gestore parchi – con i suoi colori brillanti, il suo volo leggero e armonioso e il suo verso, non melodioso ma certamente evocativo di ambienti mediterranei e luminosi. Già qualche anno fa, in una specifica pubblicazione del Parco dello Stirone, è stato evidenziato come questa specie sia utilizzata spesso per la pubblicità di luoghi esotici, o magari semplicemente per illustrare la copertina di libri sulla natura, sulla fotografia, sulla vita all’aria aperta. Un vero testimonial privilegiato dei nostri Parchi.  

La Farmrun 2023

La Farm Run è tornata con tutto il suo appeal ancora intatto e altre novità verranno presentate anche in questa ottava edizione. 

La più bella corsa nel fango d’Italia è aperta a tutti con ben quattro percorsi all’insegna del divertimento sano e naturale.

E’ ora di cominciare a lasciarsi alle spalle, almeno per un giorno, le tristezze e pressioni che oltre due anni di pandemia e oltre un anno di guerra, nel cuore d’Europa, ci hanno mantenuto in uno spazio oscuro e dal futuro incerto.

Una motivazione in più per lasciarsi andare tra sport e convivialità, la combinazione di caratteristiche che da otto anni contraddistingue la manifestazione nocetana.

Torniamo quindi a sfogare la voglia di giocare, correre, “sporcarci” con fango e erba sino anche sbucciarci le ginocchia come accadeva da bambini, pur nel massimo della sicurezza anche sanitaria.

Appuntamento quindi al prossimo 8 luglio con la Farm Run, la più divertente e simpatica manifestazione sportiva d’Italia di specialità (OCR – Obstacle Course Race) e se avete un amico pelosetto potrete con lui correre tra ostacoli e fango, un percorso di “agility” per coppia mista. Non sarà il solo cane a far fatica e a dimostrare la propria abilità, ma dovrete essere alla sua altezza per tutto il percorso di 5 chilometri cosparso di una ventina di ostacoli.

Saranno quattro le modalità di partecipazione:

La partenza dal DOWNUNDER PUB in Via Ghiaie di Mezzo, 19, 43015 Noceto PR

1. FARM RUN 12k COMPETITIVA

Percorso di circa 12 km, con circa 40 ostacoli naturali ed artificiali, su un terreno misto e sterrato.
Tutti gli iscritti parteciperanno alla “FARM 1K” 

Gara valevole per il Campionato Italiano OCR

Gara valevole per Campionato Emilia- Romagna e Toscana FIOCR

Qualificante per il Campionato Europeo – OCR European Championships

Qualificante per il Campionato Mondiale – OCR World Championships

1/A “Volvo Motoservice 1Km”

Un percorso affascinante e visibile a occhio nudo dal perimetro di gara. E’ una classifica nella classifica. In un tratto di un chilometro gli atleti saranno impegnati nel superamento dei più affascinanti e famosi ostacoli della Farm Run. A vincere non potranno essere i trionfatori della classifica generale.

2. FARM RUN 12k EASY

Stesso percorso e stessa distanza della Farm Run Competitiva, col vantaggio che potrai aiutare o farti aiutare a superare gli ostacoli dagli atleti che hai vicino in quel momento. Potrai aggirare gli ostacoli che giudichi inadatti per il tuo piacere senza nessuna penalità. Insomma, tanto divertimento senza l’ansia da prestazione!

3. FARM RUN 5k EASY

Percorso ridotto a 5 km: un modo diverso per affrontare i nostri migliori ostacoli Fantagricoli in tutta tranquillità, scegliendo quali ostacoli affrontare, con oltre due ore a disposizione per arrivare al traguardo!

4. FARM DOG

FarmDog, Funny Walk in the Mud – “Il Cane e il suo fedele padrone” – prova d’abilità e affiatamento

Farm Dog (https://farm-dog.it/ ) è la prima corsa, non competitiva, ad ostacoli nel fango in Italia alla quale è possibile iscrivere con il proprio cane, di qualsiasi taglia, razza e attitudine purché “ben educato” e volenteroso di divertirsi.

FARM DOG (https://farm-dog.it/ ) è aperta a tutti i cani con o senza pedigree, ma obbligatoriamente muniti di microchip e vaccinazioni (Regolamento di partecipazione).

In caso di cancellazione della manifestazione per cause legate a emergenze non legate agli organizzatori verrà riconosciuto agli iscritti un voucher perl’iscrizione ad una manifestazione FARM successiva oppure, a scelta, il rimborso del 100% dell’importo pagato al netto delle spese di gestione del pagamento sulla piattaforma utilizzata.

Ogni ulteriore informazione è consultabile al sito www.farmrun.it  (https://www.farmrun.it/informazioni/  )

I nostri partner:

Comune di Noceto Patrocinio

Downunder Pub

Volvo Motoservice Parma

L’Isola d’Oro srl

Consorzio del Parmigiano Reggiano

AVD Reform

Molino Grassi

Gran Terre

Bike and Fun “La Verde”

Ristorante Parma Rotta

www.gazzettadellemilia.it

Emilbanca

Vitivinicola Cà Nova

Gruppo SEM

Ristorante La Buca dei Diavoli

INC Hotels (Hotel San Marco)

Consorzio Noleggi Rent Gate

Rescue Dog

Fotostudio3

UISP, ASI, FIOCR

____________________

Lamberto Colla

Vice Presidente ACME ASD

Responsabile comunicazione

Telefono +39 344 2373963

http://www.farmrun.it

banner farmrun: Farm Run

https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/56.html

https://www.facebook.com/farmrun.noceto

Video sintesi “Farm 1K 2021https://youtu.be/HBeHLB2whfw

Video  Promo   FarmDog: https://youtu.be/5CRwzQkYA54

Contenuti correlati

Condividi

Condivi questo Articolo!