Notizie recenti

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Home Attualità Rapporto EudraVigilance sulle reazioni avverse ai vaccini Covid

Rapporto EudraVigilance sulle reazioni avverse ai vaccini Covid

La verità esiste. A volte è parziale, altre volte occorre cercarla accuratamente superando la “narrazione” degli interessi politici e economici.                          

EudraVigilance ha pubblicato il 15 marzo il “database of suspected adverse drug reaction drug”, il rapporto di sospetta reazione avversa al farmaco. 

EudraVigilance è il sistema per la gestione e l’analisi delle informazioni sulle sospette reazioni avverse a medicinali che sono stati autorizzati o oggetto di studio in sperimentazioni cliniche nello Spazio Economico Europeo (SEE). L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) gestisce il sistema per conto della rete di regolamentazione dei medicinali dell’Unione europea.

Il database europeo delle segnalazioni di sospette reazioni ai farmaci si basa sulle singole segnalazioni e non è facile riassumere i dati completi. Per quanto concerne i sieri sperimentali contro il Covid sono stati analizzati: Pfizer-Biontech, Astrazeneca, Moderna e Janssen di Johnson & Johnson. 

Le reazioni avverse sono riassunte nella tabella

Per capire meglio abbiamo confrontato i dati con altre ricerche e pubblicazioni (Gospa News), i dati di riepilogo fino al 15 marzo 2022:

  • 1.814.420 danneggiati gravi
  • Reazioni totali per il vaccino mRNA BioNTech-Pfizer: 19.239 morti e 1.927.063 patologie e disturbi
  • Reazioni totali per il vaccino AstraZeneca: 8.490 morti e 1.204.744 patologie e disturbi
  • Reazioni totali per il vaccino Moderna: 11.454 morti e 629.641 patologie e disturbi
  • Reazioni totali per il vaccino Janssen (Johnson & Johnson): 2.651 morti e 138.793 patologie e disturbi

Traendo le somme, secondo EudraVigilance: circa 42mila decessi e 4 milioni di persone danneggiate.

È stranamente singolare che, nonostante questi dati, il ministro Speranza ed alcune virostar si stiano prodigando per far effettuare anche la quarta dose del siero miracoloso

Cosa faranno dopo la pubblicazione di ECDC e di EMA sui consigli sulla quarta dose di vaccini Covid-19 del 6 aprile 2022?

«Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e la task force COVID-19 (ETF) dell’EMA hanno concluso che è troppo presto per prendere in considerazione l’utilizzo di una quarta dose di vaccini Covid-19 per la popolazione.

Tuttavia, entrambe le agenzie hanno convenuto che una quarta dose (o un secondo richiamo) può essere somministrata agli adulti di età pari o superiore a 80 anni dopo aver esaminato i dati sul rischio più elevato di Covid-19 grave in questa fascia di età e sulla protezione fornita da una quarta dose.

L’ECDC e l’EMA hanno inoltre osservato che attualmente non ci sono prove chiare nell’UE che la protezione del vaccino contro malattie gravi stia diminuendo sostanzialmente negli adulti con sistema immunitario normale di età compresa tra 60 e 79 anni e quindi nessuna chiara evidenza a sostegno dell’uso immediato di una quarta dose».

Attendiamo altre puntate della soap opera. Immaginiamo che il titolo sia “Variante Omicron Xe”. 

Antonella Di Luzio

Fuori dal Silenzio

SatiQweb

dott. berardi domenico specialista in oculistica pubblicità

Condividi

Condivi questo Articolo!