Tra luglio e ottobre 2021 ci sono state oltre 1.500 manifestazioni di protesta contro il green pass in molte città. Le ultime che hanno destato risonanza sono state quelle di Roma, Trieste e Milano. In particolare, la protesta dei portuali di Trieste ha creato una rete di adesioni in tutto il Paese
Antonella Di Luzio
La vergogna: le FFOO attaccano i portuali di Trieste con gli idranti e si scagliano contro i manifestanti a colpi di manganello
La protesta dei lavoratori portuali contro il green pass. A supporto l'adesione di cittadini di tante città in Italia. Migliaia di presenze!
Cari amici, centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo manifestano la propria opposizione all’instaurazione di una tirannide globale. Milioni di cittadini di ogni nazione nel silenzio assordante dei media da mesi gridano il proprio “no”. No alla follia pandemica, no ai lockdown e al coprifuoco
L’insostenibile incapacità del governatore Christian Solinas e dell’assessore ai Trasporti Giorgio Todde. Alla scadenza di oggi, 12 ottobre, si chiude la “procedura negoziata” dopo il fallimento del bando. Ci saranno le offerte delle compagnie aeree? Cosa accadrà dal 15 ottobre?
Le Forze dell'Ordine annaffiano con gli idranti pacifici cittadini ma si lasciano sfuggire l'attacco di Forza Nuova alla sede di Cgil. Chi è il "misterioso individuo" con la maglietta grigia?
La protesta dei camionisti contro il green pass, dello scorso 27 settembre, si divide tra un risultato positivo e il flop di adesioni. Diverse testate giornalistiche hanno pubblicato a grandi titoli sulla “mancanza di adesione”
Su YouTube Official Blog il social di Google comunica: “Stiamo ampliando le nostre norme sulla disinformazione medica su YouTube con nuove linee guida sui vaccini”. Da chi sono stabilite tali norme? La piattaforma dichiara di lavorare a stretto contatto con le “autorità sanitarie”, quali? Quelle dell’informazione a senso unico? Quelle della cura “Tachipirina e vigile attesa”?