Ingrid Busonera
Intolleranza all’istamina: conoscerla e gestirla
Sempre più spesso ci confrontiamo con una problematica allergologica di non semplice diagnosi e gestione, che ...
Giusy Fabio: basta notizie false, la vera situazione della fibromialgia e l’impegno di AISF ODV
Giusy Fabio, vicepresidente nazionale dell’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica (A.I.S.F. ODV), ma è ...
Giulia Di Colo immunologa e allergologa del S. Raffaele: quando serve l’immunologo
Oggi QuotidianoWeb rivolge le sue domande alla dottoressa Giulia Di Colo, specializzata in allergologia e ...
Laura Vita, malore a 24 anni tra le braccia di mamma e papà
QuotidianoWeb continua a raccogliere le dolorose testimonianze dei genitori che hanno perso i figli per ...
Sclerosi multipla, anch’essa una conseguenza del vaccino anti covid?
Oggi Quotidiano Web racconta la storia di un'altra patologia che insorge dopo il vaccino anti covid-19, la sclerosi
Comitato SalvaGuardia: Elena Alberton fondamentale richiedere autopsia nelle morti improvvise
Il fenomeno delle morti improvvise è in crescente e preoccupante aumento. Per favorire la divulgazione, ...
Terapie farmacologiche e consigli per gestire la POTS, prof FURLAN ci dice come fare
Abbiamo conosciuto in un articolo precedente dedicato alla POTS il Professor Raffaello Furlan, Direttore dell'Unità
Neuropatia delle piccole fibre: ce la spiega Nicole Martinelli, presidente di A.I.N.P.F.
Sempre più spesso, nel periodo post pandemico, ci si confronta con pazienti che lamentano sintomatologie varie ma ...
Cosa è la POTS: ce lo spiega professor Raffaello Furlan di HUMANITAS
Professor Raffaello Furlan, è Direttore dell'Unità di Medicina Interna – Clinica Medica ad Humanitas Research ...
A.I.N.P.F.: la mission raccontata dalla presidente Nicole Martinelli
Nicole Martinelli presidente dell'Associazione Italiana Neuropatia delle Piccole Fibre, dopo aver spiegato a ...