“Con grande soddisfazione Vi comunico l'uscita del mio nuovo libro "Dentro la Costituzione" che ha l'onore di ospitare l'Introduzione del dott. Lamberto Colla, direttore de “La Gazzetta dell'Emilia”, e la Prefazione del dott. Massimo De' Manzoni, co-direttore de “La Verità”.” Così Daniele Trabucco ha annunciato a amici, colleghi e estimatori l’uscita del suo ultimo lavoro.
Il prossimo 12 giugno circa 51 milioni di italiani saranno chiamati a esprimere il proprio voto su 5 quesiti in materia di giustizia. Vediamo quali sono e che cosa succede votando SI oppure NO
telecamere con riconoscimento facciale e della targa dell’automobile, posizionate nei principali accessi viari di una qualsiasi città, infrastruttura aeroportuale e in ogni via, appunto delle città stesse.
"Caro Draghi, Putin sta ricattando l'Europa minacciando di chiudere il trasferimento del gas". Queste le prime righe della lettera che il George Soros ha scritto in questi giorni, a Mario Draghi, pubblicata integralmente da La Stampa.
Con la sentenza n. 127/2022 pubblicata il 26 maggio 2022 la Corte Costituzionale dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale, in riferimento all’art. 13 della Costituzione, degli art. 1, comma 6 e art 2, comma 3 del D.L. 33/2020 con i quali si vieta la mobilità dalla propria abitazione..
In Italia la guerra per la sopravvivenza quotidiana, si combatte ogni giorno sul fronte dell’economia che sta per tracollare in una recessione finora raramente conosciuta.
Qual è il panorama futuro per la copertura dei 310 posti in Magistratura se non vi è adeguatezza? I candidati che si sono presentati alla prova scritta, erano 3.797, ma solo in 220 sono riusciti ad essere ammessi alla fase successiva, ovvero la prova orale.
La Corte costituzionale, con sentenza n. 127/2022 (redattore prof. Augusto Barbera), ha rigettato la questione di costituzionalità, sollevata in via incidentale dal Tribunale Ordinario di Reggio Calabria, in relazione agli articoli 1, comma 6, e 2, comma 3, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33 convertito, con modificazioni, nella legge formale n. 74/2020.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.