Italia
Amphora Revolution
Dal 6 al 9 aprile 2025, al secondo piano di Palaexpo Veronafiere, prende vita Amphora Revolution, una sezione ...
Famiglia, il primo ciclo di dialogo italo-iraniano
Lunedì 31 marzo 2025, a Roma, si è svolto il primo ciclo di dialogo italo-iraniano sulla famiglia, un evento di ...
E così, ogni giorno è un po’ il primo aprile
Nel calendario c’è una sola data dedicata agli scherzi: il primo aprile. È il giorno delle burle, delle ...
Il rimedio all’affanno collettivo? L’organizzazione!
Il workshop con talk ospitato dal Museo Cinese ed Etnografico di Parma ha offerto tips e soluzioni ai numerosi
Torna l’ora legale, ma è davvero utile per tutti?
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo le lancette degli orologi verranno spostate un’ora avanti: torna ...
Da vittima di violenza, al riscatto attraverso la musica. La storia della pianista “Giuseppina Torre”
Giuseppina Torre, pianista e compositrice, da sempre impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne, tema che
Il Manifesto di Ventotene: “Prodotto” della Modernità
Il Manifesto di Ventotene del 1941, redatto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, tradisce la visione classica ...
Meglio Ventotene o Poggioreale?
Ventotene sta al Fascismo come Poggioreale sta al sistema liberale.
La descrizione
L’ipocrisia al tempo del Covid: il grande oblio collettivo
Negli ultimi anni, abbiamo vissuto uno dei periodi più complessi e traumatici della nostra storia recente. Il ...
Draghi: un discorso vuoto e inconsistente
L’audizione del prof. Mario Draghi al Senato della Repubblica il 18 marzo 2025 ha lasciato più dubbi che certezze, ...