Attualità
Colao “Meravigliao”: un nordcoreano nel governo italiano
Vi ricordate tutto il bailamme fatto attorno alla frase di Salvini: “Datemi i pieni poteri!!!”, il 7 agosto ...
L’illusione della pubblicità
La nostra società è dominata da un bisogno compulsivo di consumare. Labora et consuma è il mantra delle ...
“Dentro la Costituzione” Che cos’è il bene comune?
Nel dibattito politico si sente spesso ripetere, tanto dalle forze di maggioranza, quanto da quelle di minoranza, che la loro azione tende a realizzare il bene comune.
Siccità: Emergenza vera o speculazione
Arriva l’estate, arriva il caldo, l’afa, manca l’acqua e subito non si perde tempo a implorare e a dichiarare una nuova emergenza, anzi questa era già nel cassetto di Palazzo Chigi da tempo.
Bibbiano, Processo affidi. Chiesto di anticipare l’udienza del 16 dicembre
Quattordici avvocati di parte civile hanno vergato un’istanza al presidente della Corte di appello di Bologna, Oliviero Drigani, e alla presidente del Tribunale reggiano Cristina Beretti dopo il rinvio stabilito dal tribunale di Reggio Emilia per andare avanti nel processo sugli affidi in Val d’Enza;
La Gpa e il neonato: il grande dimenticato dalla “società dei diritti”
“La libertà è una cosa più complicata dei diritti, la libertà è una forma di disciplina” G. Lindo Ferretti.
Ancora si dibatte sulla definizione di quella pratica che i suoi etrattori chiamano “Utero in affitto” e i suoi sostenitori “Maternità surrogata” o, con generoso afflato, “Gestazione per altri”.
Da Jarek Channel, intervista al professor Vanni Frajese. “Ci hanno abbandonati nella paura”
Riprendiamo qui l’interessante intervista tratta da Jarek Channel del Prof. Vanni Frajese, che esamina i dati attuali sui vaccini e solleva una questione di estrema importanza: il rischio di somministrare il vaccino nelle donne in gravidanza.
Cambiare rotta per una politica dei diritti di tutti
L’epoca in cui siamo “stati” precipitati, rimanendo incastrati nelle sue maglie che si stringono sempre più ad ogni tentativo di liberarsi, ha accentuato disuguaglianze sociali già presenti portandole ad un livello non più sostenibile.
Lettera al direttore. Mascherine sì o no? Quali norme per accedere ai luoghi pubblici?
Caro Direttore, Le scrivo per raccontarle la mia disavventura di oggi: dopo diversi mesi in cui ho cercato, inutilmente, di risolvere un problema con Publiacqua tramite telefono e-mail, come da loro consigliato, questa mattina mi sono recata nei nuovi uffici di Firenze in Via Accolti.
PSICOPOLITICA, il neoliberismo alla conquista dell’inconscio
Di Giulia Bertotto Roma, 27 giugno 2022 - Psicopolitica (Nottetempo 2016) di Byung-Chul Han, filosofo tedesco di origini sudcoreane è un testo illuminante per comprendere in quale vortice socio-politico siamo precipitati negli ultimi decenni.