Attualità
Diktat Super green pass, le regole
Da oggi, 6 dicembre, le nuove regole per il certificato verde rafforzato, rilasciato solo alle persone vaccinate o guarite dal Covid-19, valide fino al 15 gennaio 2022 anche in zona bianca. Per recarsi al lavoro è sufficiente il tampone. Dal 15 dicembre 2021 la durata di validità del Green Pass sarà ridotta dagli attuali 12 a 9 mesi.
Trasporti pubblici, assembramenti
Trasporti pubblici, assembramenti
Ocse, gli infermieri in Italia sono pochi e malpagati
l recente rapporto Healt at a Glance 2021 dell'Ocse ha suonato l'allarme per diversi aspetti della sanità in Italia, come la spesa per cure a lungo termine e il numero dei posti letto in ospedale. Ma quello che spicca è il dato sulla carenza di personale infermieristico: la media nel nostro paese è di 6,2 ogni mille abitanti
I giovani sono le vittime culturali del Covid 19
I giovani subiscono pesanti disagi a causa della pandemia del Covid 19. La didattica a distanza, prolungata per circa due anni, produce negli studenti diverse lacune relative alla formazione scolastica. Se pensiamo attentamente a questa modalità di insegnamento
Roma, cresce l’emergenza rifiuti
È ancora emergenza rifiuti a Roma nonostante l’impegno di Roberto Gualtieri, nuovo sindaco. Quello che non si comprende dell’inquilino del Campidoglio è la tardiva azione nella gestione di una priorità urgente.
Testimonianze di “vita normale” a Londra
Le esperienze di vita espresse sui social network non sono solo ‘fake’ ma testimonianze che ci aiutano a comprendere alcuni aspetti ed informazioni che troppo spesso vengono occultate.
Giulio Tarro, medico ricercatore: «Il Covid si cura»
Napoli, dove è stato professore di Virologia oncologica. Presidente della Fondazione de Beaumont Bonelli onlus per la ricerca sul cancro.
Le gaffe di Barack Obama al Cop26
Durante un convegno ufficiale del Cop26 a Glasgow, l’intervento dell’ex presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, imbarazza il pubblico con alcune gaffe in una sola frase:
Il muro di Trieste
Il muro di Trieste
«I vaccini a mRNA sono terapie cellulari e geniche»
È quanto afferma Stefan Oelrich, membro del consiglio di amministrazione e responsabile della Divisione farmaceutica di Bayer, una delle più importanti multinazionali farmaceutiche. Al World Health Summit 2021, il vertice mondiale sulla salute