Qualcuno ha pure il tempo per infierire su di una categoria che, oggi come oggi, nella maggior parte dei casi, è una “finta partita” iva sostituto d’imposta per lo stato con oneri che non dovrebbero competergli e rischi anche fisici personali.
La Corte Suprema degli Stati Uniti martedì ha rifiutato di ascoltare un ricorso del gruppo tedesco Bayer, proprietario della Monsanto, con il quale intendeva impugnare migliaia di denunce secondo cui il suo erbicida Roundup provoca il cancro, aprendo la porta al risarcimento milionario.
Il Movimento 5 Stelle, con la sua squadra di Ministri, si sta dissolvendo come neve al sole pur costituendo il partito di maggioranza relativa a seguito del risultato delle elezioni politiche del 04 marzo 2018.
Nei giorni scorsi è pervenuta alla nostra redazione, una domanda alla quale riteniamo di dare subito risposta in quanto riguardante una ipotesi particolare che potrebbe incontrare l’interesse di molti lettori: dopo la sentenza di separazione i coniugi possono tornare insieme anche da un punto di vista formale?
Le elezioni amministrative di domenica 12 giugno 2022 (in attesa, per alcuni Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, del turno di ballottaggio fissato per il 26 giugno 2022), pur rivestendo un carattere territoriale, vengono inevitabilmente lette in prospettiva nazionale anche in ragione del fatto che, nel mese di marzo 2023
Il giorno dopo questa consultazione pubblica, per dirla alla Marzullo, il risultato ci impone di farci una domanda e darci una risposta o almeno provarci.
Neanche nel periodo più buio della storia del nostro paese non si era mai visto una tale subdola oppressione da parte del governo contro la piazza, quel luogo deputato a raccogliere i cittadini per confrontarsi e difendersi da quello che oggi sembra più un regime del vecchio soviet russo, che la democrazia pensata da Calamandrei e dai Padri Costituenti.
Questa settimana, nella nostra “Agorà”, torniamo su un tema particolarmente sentito, considerando le segnalazioni che pervengono in redazione, dai lettori: operazioni fraudolente mediante servizi di pagamento.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.