Quattordici avvocati di parte civile hanno vergato un’istanza al presidente della Corte di appello di Bologna, Oliviero Drigani, e alla presidente del Tribunale reggiano Cristina Beretti dopo il rinvio stabilito dal tribunale di Reggio Emilia per andare avanti nel processo sugli affidi in Val d’Enza;
“La libertà è una cosa più complicata dei diritti, la libertà è una forma di disciplina” G. Lindo Ferretti.
Ancora si dibatte sulla definizione di quella pratica che i suoi etrattori chiamano “Utero in affitto” e i suoi sostenitori “Maternità surrogata” o, con generoso afflato, “Gestazione per altri”.
Riprendiamo qui l’interessante intervista tratta da Jarek Channel del Prof. Vanni Frajese, che esamina i dati attuali sui vaccini e solleva una questione di estrema importanza: il rischio di somministrare il vaccino nelle donne in gravidanza.
L’epoca in cui siamo “stati” precipitati, rimanendo incastrati nelle sue maglie che si stringono sempre più ad ogni tentativo di liberarsi, ha accentuato disuguaglianze sociali già presenti portandole ad un livello non più sostenibile.
Caro Direttore, Le scrivo per raccontarle la mia disavventura di oggi: dopo diversi mesi in cui ho cercato, inutilmente, di risolvere un problema con Publiacqua tramite telefono e-mail, come da loro consigliato, questa mattina mi sono recata nei nuovi uffici di Firenze in Via Accolti.
Di Giulia Bertotto Roma, 27 giugno 2022 - Psicopolitica (Nottetempo 2016) di Byung-Chul Han, filosofo tedesco di origini sudcoreane è un testo illuminante per comprendere in quale vortice socio-politico siamo precipitati negli ultimi decenni.
Qualcuno ha pure il tempo per infierire su di una categoria che, oggi come oggi, nella maggior parte dei casi, è una “finta partita” iva sostituto d’imposta per lo stato con oneri che non dovrebbero competergli e rischi anche fisici personali.
La Corte Suprema degli Stati Uniti martedì ha rifiutato di ascoltare un ricorso del gruppo tedesco Bayer, proprietario della Monsanto, con il quale intendeva impugnare migliaia di denunce secondo cui il suo erbicida Roundup provoca il cancro, aprendo la porta al risarcimento milionario.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.