Attualità
Opacità della norma, incertezza del diritto. Il pasticcio del “super bonus” per l’edilizia
Il Gruppo Class Action Nazionale dell’Edilizia denuncia come il sistema della cessione del credito basato sullo sconto in fattura del Super Bonus 110%, in seguito alle modifiche normative, sia diventato di fatto quasi inesigibile. E molte aziende con bilanci in attivo rischiano di fallire.
Le pillole anti Covid in farmacia
Dal 21 aprile i medici di medicina generale possono prescrivere il farmaco Paxlovid di Pfizer per il trattamento precoce della malattia da coronavirus.
La nota è stata pubblicata sul sito dell’Aifa, Agenzia italiana del farmaco e nella Gazzetta Ufficiale del 20 aprile.
Buona Pasqua!
Ci vuole molta forza per contrastare i "demoni" che da oltre due anni ci assediano. Ci vuole molta forza e fiducia in noi stessi e nel prossimo per superare le durissime prove che la vita ci pone di fronte. Invochiamo la Pasqua per tutti e soprattutto per coloro che hanno in mano le sorti del mondo: "abbandonate l'odio e seguite più miti consigli".
AIFA, parte l’autorizzazione degli antivirali per trattamento Covid
’annuncio del direttore dell’AIFA, Nicola Magrini: «gli antivirali saranno disponibili in farmacia e potranno essere prescritti dai medici di base. La decisione sarà sviluppata nei prossimi giorni. Ci sarà anche una formazione adeguata per i medici di famiglia. Arriveranno 50mila dosi al mese di ‘Paxlovid’ a partire da un paio di mesi.
Sparatoria nella metro di New York
Sparatoria nella metro di New York, almeno 16 feriti. L'Fbi cerca un uomo afroamericano che al momento dell'accaduto indossava una maschera antigas e un giubbotto arancione
Le “letterine” agli over 50 non vaccinati, istruzioni per l’uso
Nel nostro articolo “In arrivo le sanzioni per gli over 50 non vaccinati” è stato specificato che le sanzioni al momento del ricevimento sono "comunicazioni di avvio del procedimento sanzionatorio". Abbiamo fornito anche le indicazioni, come previsto dalla legge, su cosa si può fare entro i 10 giorni.
Voucher carburante 2022. Regole per l’erogazione e l’esposizione in busta paga.
La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto legge del 21 marzo 2022 n°21 – come già anticipato nei precedenti articoli - stabilisce che per il solo anno 2022 i datori di lavoro privati, possono corrispondere ai propri dipendenti una somma avente titolo di “Buono Benzina” (o analoghi) nel limite di euro 200 (duecento/00) per dipendente che, se erogato, non concorre alla formazione del reddito ai sensi dell’art. 51, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986 n°917.
In arrivo le sanzioni per gli over 50 non vaccinati
Il ministero della Salute ha pronti gli elenchi degli over 50 che non si sono sottoposti alla vaccinazione anti-Covid. All'inizio della prossima settimana sarà a regime l'invio da parte dell'Agenzia Entrate-Riscossione delle cartelle esattoriali per un primo lotto di circa 600mila sanzioni. Circa 92mila sono in Lombardia. Come previsto dal decreto legge di gennaio 2022 che ha introdotto l’obbligo vaccinale per chi ha 50 anni o li compirà entro il prossimo 15 giugno.
Rapporto EudraVigilance sulle reazioni avverse ai vaccini Covid
La verità esiste. A volte è parziale, altre volte occorre cercarla accuratamente superando la “narrazione” degli interessi politici e economici. EudraVigilance ha pubblicato il 15 marzo il “database of suspected adverse drug reaction drug”, il rapporto di sospetta reazione avversa al farmaco.
Controllo sociale: dal green pass all’ID Pay
Dopo aver verificato tramite il green pass il potere di assoggettare gli italiani, parte il ‘progetto’ di controllo globale con l’ID Pay. Vittorio Colao, ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale marcia spedito con il “piano di identità digitale” voluto dalla presidente Ursula Von der Leyen