Processing

Se credi nella libera informazione, puoi!

  • EUR *

Se credi nella libera informazione, puoi!

Cultura e società

Home » Cultura e società » Pagina 40
Il danno da “vacanza rovinata”

Il danno da “vacanza rovinata”

“Ho acquistato, tramite agenzia di viaggio, un pacchetto turistico organizzato da un tour operator. Giunto sul posto, però, ho subito riscontrato che i servizi erogati dalla struttura alberghiera non erano corrispondenti a quelli che mi erano stati illustrati nel catalogo e che il livello di prestazione era alquanto scadente. Inutile dire che la tanto sospirata vacanza è andata male. Ho diritto al risarcimento?”
Elon Musk compra Twitter

Elon Musk compra Twitter

Tantissimi cinguettii pari a 44 miliardi di dollari, questa l’offerta di Elon Musk, il miliardario patron di Tesla e SpaceX, azienda aerospaziale. L’accordo si chiuderà entro il 2022. Twitter lascerà Wall Street e diventerà un società privata.
Il Verismo del ‘900

Il Verismo del ‘900

Il verismo si afferma come corrente letteraria nel corso dell’Ottocento grazie a Giovanni Verga e Luigi Capuana. Racconta i fatti di vita quotidiana, quelli reali, e si dedica alle classi meno abbienti. La caratteristica fondamentale del Verismo è la narrazione imparziale della realtà descritta in modo oggettivo. La vita popolare è descritta con stile sobrio ma diretto.
La letteratura italiana fine ‘800 e primo ‘900. Il Verismo

La letteratura italiana fine ‘800 e primo ‘900. Il Verismo

La cultura arricchisce lo spirito e la conoscenza. La letteratura di questo periodo rappresenta una fotografia della vita sociale, utile per la comprensione del periodo storico attuale e contribuisce a cogliere la nostra esperienza della realtà. La letteratura affina la mente a guardare oltre l’apparenza e a interrogarsi. QuotidianoWeb intende, con una serie di pubblicazioni, essere utile a studenti e appassionati
Cantine Aperte, degustazioni e artigianato locale

Cantine Aperte, degustazioni e artigianato locale

Cantine Aperte è una straordinaria occasione per vivere l’emozione del Natale, organizzando una visita nelle cantine della regione. È anche il momento speciale per pensare ai nostri cari, scegliendo una confezione di prelibatezze enogastronomiche locali per sostenere le aziende del territorio. Cantine Aperte, organizzato dal Movimento Turismo del Vino Friuli-Venezia Giulia, si svolge durante il mese di dicembre 2021, a partire da venerdì 3.
L’Abruzzo forte e gentile

L’Abruzzo forte e gentile

La rivista americana di economia e finanza, Forbes, ha inserito l’Abruzzo al sesto posto nella ‘classifica ideale nel mondo’ del 2018. Non è la prima volta che la Regione si candida come una delle migliori non solo in territorio italiano, ma anche nel panorama internazionale.