Cultura e società
L’Agorà del Diritto – una domanda, una risposta: Diamanti da investimento e risarcimento del danno
Ricordate il “caso diamanti”? Continuano le sentenze favorevoli per gli acquirenti!
Tutto nasce il 20 settembre ...
Le otto tecniche della manipolazione/propaganda politica
La propaganda ha origine dalla persuasione che nacque nell’Antica Grecia: nelle assemblee popolari per far valere i
Trent’anni fa la mafia ammazzava Paolo Borsellino
Il 19 luglio di trent’anni fa la mafia uccideva, nella strage di via D’Amelio, uno dei tanti ‘eroi’ che passarono ...
Cina: Braccialetto elettronico ai pazienti Covid è legge e da noi? Qualcuno lo usa
Pensate ai vari Ricciardi, Locatelli, Rezza, Galli, Burioni, Brusaferro se anche da noi potessero applicare tale ...
“Dentro la Costituzione” Politicità, Politica e Verità
A partire dall'intuizione del filosofo inglese Francesco Bacone (1561-1626) di mettere tra parentesi il problema ...
Qual è l’essenza della democrazia?
Socrate aveva una tecnica per smascherare la presunzione. Per prima cosa incominciava a provocare il suo interlocutore con domande mirate, fingendo ignoranza, affinché egli parlando si accorgesse da solo dei pregiudizi di cui era prigioniero.
Ripensare Rosmini, un gigante del pensiero
Antonio Rosmini (1797-1855), esponente di quella corrente filosofica che va sotto il nome di spiritualismo, è stato considerato, da una parte del pensiero filosofico contemporaneo, come un anti-tomista.
Dire la verità è pericoloso?
Dire la verità pericoloso lo è sempre stato, ma oggi è diventato anche un crimine. Un reato. Questo è ciò che accade nel democratico, liberale Occidente, l’Occidente che lotta contro la dittatura, che difende la giustizia e si batte per la libertà di stampa e di parola.
Il voto: nel deserto dei tartari
In attesa dei ballottaggi del 26 giugno, proviamo ad analizzare quanto accaduto domenica scorsa.
La disaffezione alla politica impera. Poco più del 50% degli aventi diritto al voto si è presentato alle urne. Ai referendum vincono i SI ma il quorum è ben lungi dall’esser raggiunto.
Meno di un mese alla settima edizione della Farm Run. Il ritorno della FarmDog
I migliori atleti nazionali, galvanizzati dagli ottimi risultati conseguiti agli Europei di Val di Fiemme (9-12 giugno), si confronteranno nella più divertente manifestazione OCR (Obstacle Course Race) d’Italia. Quest’anno torna anche la Farm Dog per il piacere di grandi, piccini e dei nostri amici pelosetti. Appuntamento a Noceto (PR) il 9 luglio 2022.