Notizie recenti

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

Cultura e società

Home Cultura e società
Il danno da “vacanza rovinata”

Il danno da “vacanza rovinata”

Redazione Quotidianoweb | | Cultura e società
“Ho acquistato, tramite agenzia di viaggio, un pacchetto turistico organizzato da un tour operator. Giunto sul posto, però, ho subito riscontrato che i servizi erogati dalla struttura alberghiera non erano corrispondenti a quelli che mi erano stati illustrati nel catalogo e che il livello di prestazione era alquanto scadente. Inutile dire che la tanto sospirata vacanza è andata male. Ho diritto al risarcimento?”
Il Verismo del ‘900

Il Verismo del ‘900

Antonella Di Luzio | | Cultura e società
Il verismo si afferma come corrente letteraria nel corso dell’Ottocento grazie a Giovanni Verga e Luigi Capuana. Racconta i fatti di vita quotidiana, quelli reali, e si dedica alle classi meno abbienti. La caratteristica fondamentale del Verismo è la narrazione imparziale della realtà descritta in modo oggettivo. La vita popolare è descritta con stile sobrio ma diretto.
La letteratura italiana fine ‘800 e primo ‘900. Il Verismo

La letteratura italiana fine ‘800 e primo ‘900. Il Verismo

Antonella Di Luzio | | Cultura e società
La cultura arricchisce lo spirito e la conoscenza. La letteratura di questo periodo rappresenta una fotografia della vita sociale, utile per la comprensione del periodo storico attuale e contribuisce a cogliere la nostra esperienza della realtà. La letteratura affina la mente a guardare oltre l’apparenza e a interrogarsi. QuotidianoWeb intende, con una serie di pubblicazioni, essere utile a studenti e appassionati

Fuori dal Silenzio

SatiQweb

dott. berardi domenico specialista in oculistica pubblicità