Clima
Scie chimiche: l’industria del clima esiste
Quando oggi si parla di scie chimiche o altre forme di geoingegneria, il primo pensiero va alla parola ...
Cambiamento climatico: tra normalizzazione della geoingegneria e ideologismo, spunta il capitalismo green
Di questi tempi moltissime persone, complice afa e umidità insopportabili, si alzano presto al mattino e, guardando
Ultim’ora! D’estate fa caldo!
Recenti ricerche indicano che d’estate il caldo fa la sua comparsa con temperature superiore ai 30° e punte di 40°.
COP28: la schizoenergia della “realtà fabbricata”
Il fatto che i cambiamenti climatici qualcuno li voglia ideologicamente sostenere come un "problema sociale ...
Rivoluzione Green: un progetto avventato?
Se ne è discusso venerdì scorso nell’ambito del convegno organizzato da Sindacato d’Azione presso la sala delle ...
“Il diavolo fa le pentole … e anche i coperchi” – Fermare le Eco-Follie
Eco-folli, UEmanoidi e Utili Idioti devono essere fermati prima di arrivare a un punto di non ritorno, per il ...
Climatismo affaristico: la nuova emergenza del fanatismo green
Climatismo affaristico: Di follia in follia stiamo superando il confine del buonsenso dove, da una parte la Casa ...
Scie Chimiche: il termostato che ci avvelena
Scie chimiche e geoingegneria: Parlare di questo tema si corre il rischio di venire bollati come complottisti, ma è
Agroforestale: Il Mercato dei Crediti di Carbonio
Se ne è discusso il 28 aprile scorso in un seminario on line organizzato da SSML San Domenico.
È nei giorni ...
Il Mercato dei crediti di Carbonio: strumento per la sostenibilità ambientale o “favola” della finanza verde?
Venerdí 28 aprile 2023 ore 15:45 in modalità on line
Saluti introduttivi
Prof.ssa Adriana ...