Economia
Cereali e dintorni: mais infuocato sul mercato interno
Mercato internazionale molto fluido.
Prezzi
Poco di nuovo sul mercato internazionale che comunque è sempre ...
Lattiero Caseario: “Prezzi stazionari salvo il latte spot”
Le principali quotazioni rilevate nel periodo della XXX–XXXI settimana 2024 “Latte spot in risalita”.
LATTE SPOT
L’Intelligenza artificiale tra Agenzia delle Entrate ed organizzazione dell’ufficio. Tendenze ed innovazione
La tecnologia avanza a ritmi vertiginosi e l’intelligenza artificiale (AI) si sta affermando come uno ...
Nuovo regolamento edicole: un ottimo passo avanti per le imprese
Fenagi (Federazione Nazionale Giornalai), categoria che rappresenta la maggioranza degli edicolanti di Parma e ...
“Cereali e dintorni”: previsione di un agosto turbolento
I mercati internazionali stanno vivendo le normali oscillazioni di sempre
Nonostante il meteo impazzito, la ...
SUPERIRRI: colture più sostenibili e di qualità
Risparmio idrico di 3.146 m3 all’ettaro per i prati stabili e di 1.189 m3 all’ettaro per il riso, meno CO2 ...
Turismo, UniCredit aderisce a convenzione per incentivi “FRI-Tur”
Dopo i 10 miliardi già messi a disposizione con il programma Made4Italy e le misure di supporto presenti in ...
Mammi: “Dati promettenti, la tecnologia è un’arma in più per mettere in sicurezza le nostre filiere di eccellenza”
Promosso dalla Regione e sviluppato dall'Università di Ferrara prevede il sorvolo delle coltivazioni con sentinelle
Le nuove disposizioni ancora non applicabili
Le Disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2024 in materia di compensazione fiscale di crediti contributivi ...
Cento euro ogni mucca che inquina: in Europa la distruttiva agenda 2030 è realtà
In Danimarca la prima tappa della follia “green” a danno degli allevatori e non solo.
Mentre restano un ricordo ...