Economia
Non solo finanza, la Brand Reputation e giovani italiani ai primi posti
La continuità aziendale è il perno principale intorno al quale ruotano le nuove misure in materia di crisi d’impresa ed è universalmente riconosciuto, anche attraverso l’adozione di sistemi come la Balanced Scorecard, che non sia misurabile soltanto attraverso i numeri.
La regione Emilia Romagna rimborsa le aziende per i contratti di tirocinio
La misura è promossa dalla Regione Emilia-Romagna ed è contenuta nella DGR 466 del 28/03/2022 e rientra tra le iniziative intraprese per incentivare lo strumento Garanzia Giovani, prorogato in Emilia-Romagna fino al 30/06/2022.
Lattiero Caseario, prezzi in risalita
Le principali quotazioni rilevate nel periodo della XVII e XVIII settimana del 2022. Grande impennata del Grana Padano. Crescono anche latte, burro e Parmigiano e Pecorino Romano.
Caccia al contante ed armi biotecniche da combinati disposti
Negli ultimi anni tutti gli schieramenti ed i governi intervenuti hanno messo in campo, proposto ed adottato strumenti per combattere l’evasione fiscale sino all’impegno profuso nel quadro della “Riforma dell’Amministrazione fiscale” del PNRR, ove prevede una serie di riforme volte a contrastare l’evasione fiscale, ed in particolare l’omessa fatturazione.
Economia, burocrazia e pandemia fanno rima
l prolungarsi delle restrizioni dovute alla pandemia, lo stato d’emergenza per una guerra che non abbiamo in casa, la mancanza di reperimento delle materie prime, l’aumento sproporzionato di luce e gas, stanno causando in Italia quello che si definisce disastro economico.
Lattiero Caseario: Pecorino Romano e Grana Padano in ripresa. Fermo il “Parmigiano”
Le principali quotazioni rilevate nel periodo della XIV e XV settimana 2022.
Tutto sale tranne la crema milanese e latte spot
Caro energia: le piccole imprese pagano più delle grandi
Secondo i dati Eurostat relativi al primo semestre 2021 le piccole aziende pagano l’energia elettrica il 75,6% e il gas addirittura il 133,5% in più delle grandi. Le PMI rappresentano il 99% delle aziende italiane, ciò nonostante continuano ad essere discriminate dalla politica economica e dalle misure prese dal Consiglio dei Ministri per il caro energia. Il gap si è solo leggermente ridotto.
Addio al marchio Buitoni
a storia ‘Buitoni’ nasce nel lontano 1827 a Sansepolcro, in provincia di Arezzo. Sboccia da un sogno: portare gioia e bontà sulle tavole. Per iniziare l’attività con il marito Giambattista Buitoni, Giulia impegna una collana di corallo per poter acquistare le macchine per la produzione della pasta. Con il tempo il brand si arricchisce di altre produzioni. L’amore per la tradizione e l’utilizzo di ingredienti locali portarono al successo il marchio ‘Buitoni’ in tutto il mondo.
Economia: «Mio Italia chiede di sostenere il settore»
La situazione economica del settore dell’ospitalità registra ancora perdite. È difficile ricominciare a lavorare senza le restrizioni perché il Covid 19 sembra complesso da gestire. Sebbene la campagna di vaccinazione abbia coinvolto circa l’85% della popolazione, il virus continua a diffondersi. A complicare la situazione sanitaria è anche la variante Omicro
Bill Gates acquista il Danieli di Venezia
Il quadro inizia a delinearsi. Stanco di Windows, il miliardario Bill Gates ha tentato di giocare con i vaccini anti Covid, non riuscendo ad ottenere ciò che si aspettava, acquista elementi storici di un’Italia economicamente devastata dalla pandemia e dai decreti dispotici. Considerazione pesante, ma non siamo complottisti. Fotografiamo la realtà oggettivamente, con una spina nel cuore.