Economia
Lufthansa restituisce il prestito allo Stato
Lufthansa restituisce il prestito con ampio anticipo allo Stato tedesco. Conviene ricordare che nel 2020 beneficò degli aiuti dalla Germania per evitare il crack, conseguenza del momento storico in cui la pandemia del Coronavirus aveva lasciato le imprese in ginocchio.
Pubblica amministrazione, sul Tfr dei dipendenti decide il silenzio-assenso
Sei un lavoratore pubblico assunto dopo il 1° gennaio 2019? Fai attenzione al tuo Tfr, il tanto agognato Trattamento di fine rapporto, meglio conosciuto come “Liquidazione”. In effetti, grazie all'accordo tra sindacati e Aran, siglato il 16 settembre 2021
Medio Oriente, rallenta il progetto Neom
Il progetto Neom, conosciuto dal 2017 quando fu presentato dal giovane principe ereditario saudita, subisce un rallentamento a seguito dell’omicidio di un reporter dissidente saudita. A ottobre 2018 anche l’architetto britannico Norman Foster, fondatore di Foster & Partners
Il mondo del lavoro tra disoccupazione giovanile e precariato
Ho studiato scienze politiche, mi sarebbe piaciuto lavorare nel mondo del sociale, dell’accoglienza ai rifugiati oppure nel terziario – racconta L., 34 anni, residente in un comune dell'hinterland romano, quando chiediamo informazioni sulle difficoltà incontrate nel trovare lavoro.
Consumi, aumenta il costo delle materie prime
Aumenta il costo delle bollette del gas e quello delle materie prime dei prodotti alimentari. La situazione economica preoccupa perché si inserisce in un tessuto sociale debole, dovuto principalmente dalle perdite economiche della pandemia del Covid 19. Quello di cui ha bisogno l’Italia
La stangata: aumenti record di benzina, gasolio e Gpl
Sono diversi i problemi che affliggono il nostro Paese e, come se non bastasse, altri macigni andranno a pesare nelle tasche degli italiani: l’impennata dei prezzi dei carburanti. Le ultime rilevazioni Mise fissano a 1.749 euro al litro
Enoturismo, credere nel volano economico
Enoturismo: credere nel volano economico per aumentare l’incoming del turismo e diffondere il brand del vino italiano. È un profondo cambiamento quello registrato nel settore turistico a causa dell’emergenza sanitaria del Covid 19.
Legge di Bilancio, provvedimenti deboli sul fisco
La manovra di bilancio 2022-24 del governo Draghi? Per ora, almeno sulla parte fiscale, si può parafrasare il titolo della commedia di Shakespeare: “Tanto rumore per nulla”. Il che, però, non esclude affatto che la carne presto verrà messa al fuoco: con quali effetti sugli stomaci dei cittadini sarà da vedere.
Volotea continua a investire in Sardegna
La compagnia aerea low cost Volotea continua a registrare ottime performance, a seguito della recente aggiudicazione della gestione dei voli in continuità territoriale in Sardegna. Dal 15 ottobre 2021 garantisce le rotte in partenza da Alghero, Cagliari e Olbia per Milano Linate e Roma Fiumicino.
Pubblica amministrazione: appalti, subappalti e massimo risparmio
Appalti e subappalti, un'inquietudine coglie l'osservatore che guardi al settore in questi giorni. E l'inquietudine deriva dagli effetti indotti dalla pervasione evidente della logica del massimo risparmio. Due gli episodi che fanno pensare: il primo è l'avvicinarsi del 1° novembre, data nella quale secondo il Decreto Semplificazioni 2021, convertito in legge 108/2021