Saremmo stati degli ingenui se avessimo pensato che non intervenisse Goldman Sachs, società che opera nel trading di titoli e nella gestione di investimenti la quale sembrerebbe implicata nella Grande recessione del 2008 ed in seguito con la “bolla finanziaria” del 2009 in Italia.
Sembra sia nascosto un compenso "apparente", secondo la magistratura italiana, sulle richieste di muoversi in favore della compagnia di navigazione di Vincenzo Onorato all’epoca in difficoltà finanziarie, avanzate dall'imprenditore napoletano a Beppe Grillo, leader del Movimento Cinque Stelle.
Il presidente Mario Draghi continua imperterrito con i Decreti legge “costrittivi” per i cittadini. Riteniamo che i metodi intrapresi non costituiscano una soluzione alla pandemia ma che certamente ledono le libertà e i diritti sanciti dalla nostra Costituzione.
I recenti provvedimenti approvati dal governo guidato da Mario Draghi sul Super Green Pass con conseguenti limitazioni della libertà delle persone, suscitano perplessità costituzionali. A esprimere dubbi giuridici sulle restrizioni è l’Unione per le Cure, i diritti e le libertà, associazione di cittadini presieduta dall’avvocato Erich Grimaldi.
Conferenza stampa del presidente del Consiglio sugli ultimi provvedimenti anti Covid adottati dal Governo. Draghi: «Gran parte dei problemi che abbiamo oggi dipende dal fatto che ci sono dei non vaccinati. Siamo stati tra i primi ad adottare l’obbligo di vaccino per tutta una serie di categorie professionali..
Mentre scriviamo la cabina di regia governativa discute per inasprire le regole del super green pass. Emergono alcune indiscrezioni che fanno rabbrividire: Per «tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell'erogazione delle prestazioni di cura e assistenza, l'obbligo vaccinale anti Covid si applica a tutti i residenti in Italia, anche cittadini europei e stranieri, che abbiano compiuto il cinquantesimo anno di età». L'obbligo dovrebbe essere valido fino al 15 giugno.
La mission di QuotidianoWeb è fare libera informazione contro la “narrazione di Stato” e dei mezzi d’informazione allineati, ma anche offrire ai lettori gli strumenti per preservare i propri diritti sanciti dalla Costituzione italiana.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.