Politica
Green pass, il dissenso è nelle proteste dei lavoratori
Cresce la tensione, aumenta la protesta, moltiplica il dissenso dei lavoratori contro il green pass. Conviene ricordare che il famoso certificato verde è studiato dal Governo per ‘obbligare’ i cittadini, in maniera mascherata, a ricevere il vaccino contro il Covid 19.
Turno di ballottaggio in 63 Comuni. Affluenza a meno 6%
Domenica 17 ottobre ha votato un elettore su tre. L'affluenza nel primo giorno dei ballottaggi si è fermata al 33,34% secondo la rilevazione delle 23 di ieri del Viminale. L'appuntamento elettorale coinvolge circa 5 milioni di elettori e interessa dieci capoluoghi, tra cui Roma, Torino e Trieste.
L’Italia dei comuni affonda nel Covid
Un buco da 180 miliardi di euro per gli enti locali europei che in Italia ne vale 22,7. Ma soprattutto prospettive non rosee per le conseguenze a medio termine delle restrizioni necessarie al contenimento della pandemia da Coronavirus sullo sviluppo economico del Belpaese, unico tra i grandi stati europei ad avere una simile prospettiva.
Nuove indagini sul sistema di potere di Vincenzo De Luca
L’11 ottobre 2021 una bufera giudiziaria s'è abbattuta sul palazzo della Regione Campania scuotendo il sistema di potere di Vincenzo De Luca. Sono in tutto 29 gli indagati, a vario titolo, per associazione a delinquere finalizzata alla turbativa d'asta e alla corruzione nell’ambito dell’inchiesta della Procura
Ordine pubblico, verso le limitazioni alle manifestazioni
È allarme ordine pubblico dopo la manifestazione di sabato 9 ottobre 2021 a Roma, nel centro storico. Le istituzioni sono pronte a rispondere con fermezza agli attacchi subiti, fino ad arrivare a una revisione delle regole relative alle manifestazioni
NADEF 2021, Avanza L’Italia “SPEZZATINO”
Con la Nadef 2021, la cucina del governo dei migliori ci ha riservato una sorpresina “gustosa” che pochi si aspettavano: lo “spezzatino Italia” in settori quali salute, istruzione, lavoro. L'ingrediente è costituito dall'introduzione, nella notte tra il 29 e il 30 settembre 2021 di una riga e mezza in materia
Chi è Occhiuto, il nuovo governatore della Calabria
Roberto Occhiuto ha stravinto in Calabria come tutti avevano largamente previsto. Una vittoria che per numeri e distribuzione può essere in larga parte sovrapposta a quella di Jole Santelli, la governatrice calabrese scomparsa un anno fa. Come se nulla fosse successo in questo anno.
Le comunali a Napoli, battaglia di selfie
Il 3 e il 4 ottobre i cittadini di Napoli andranno alle urne per eleggere primo cittadino e consiglio comunale. Del capoluogo campano se ne parla poco, con tutta l’attenzione mediatica dedicata alle elezioni amministrative di Roma e Milano.
“Cento progetti per cento città”, a Siracusa il protocollo per azioni sul territorio tra Comuni libici e italiani
Firmato a Siracusa, nell’ambito del secondo ciclo di seminari del programma “Municipi senza frontiere” promosso dall'Anci col supporto dell’Aics, per la formazione di sindaci e funzionari libici, nell'ambito del Mou, “Memorandum of understanding - Cento progetti per cento città”.
Comunali a Roma, i candidati dimenticano il futuro della città
Ambiente, commercio, turismo, disabili, famiglia, sociale sono gli argomenti contenuti nei programmi elettorali dei quattro candidati, pronti a conquistare Roma alle prossime elezioni comunali previste domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021; il 17 e il 18 ottobre c’è l’eventuale ballottaggio.