La Sanità in Italia soffre da molti anni di varie carenze. Dopo circa due anni di pandemia Covid-19 il sistema sanitario mostra i suoi “malanni” mentre il Governo fa uso del ‘gioco dell’oca’ con mascherina all’aperto si, forse no. Durata del Super green pass 9 mesi, forse sei mesi, meglio tre mesi.
La proroga dello stato di emergenza e lo stato di diritto. La Costituzione italiana vigente che risale al 1948 non disciplina, ad eccezione dell'ipotesi bellica, lo stato di eccezione. Fu una scelta voluta e consapevole dei Costituenti al fine di evitare derive autoritarie come accaduto in Germania nel 1933.
l 20 marzo 2019 è stato proclamato Presidente della Regione Sardegna Christian Solinas. Da quel dì ci sarebbe molto da dibattere sul Governatore. Previa autorizzazione, riportiamo alcune pubblicazioni di Mario Guerrini che, con “Il mio osservatorio”, descrive, con sagacia pungente, la realtà de “L’Isola dei Nuraghi” sotto l’”occhio vigile” di Solinas. Diversi giornalisti si ispirano alle pubblicazioni di Guerrini, ben documentato e con fonti attendibili, ma ben pochi lo citano.
C’è fermento nella politica italiana, aumenta il dibattito sulla scelta del nuovo Presidente della Repubblica. È divenuto l’argomento principale del dialogo politico, quassi fosse l’unico argomento a dettare l’agenda di questi mesi, sul quale si decidono alleanze per le prossime elezioni. Forse anticipate?
Lo stato di emergenza per la pandemia Covid-19 è stato introdotto dall’ex premier Giuseppe Conte il 31 gennaio 2020. Da quel dì abbiamo vissuto con guanti, mascherine, chiusure di attività, lockdown e, in seguito, limitati nelle libertà da carte verdi e super green pass che non sono certamente una “cura”.
La pandemia del Covid 19 consente una profonda riflessione sull’importanza dell’emergenza sanitaria: si registrano inutili allarmismi senza alcuna ragione rispetto ad altre malattie, spesso sottovalutate. Scendiamo nel dettaglio. Pochi giornali sono abituati a ricordare che il consumo eccessivo dell’alcol conduce alla morte. Eppure le bevande alcoliche continuano a essere vendute nei negozi,
Da quel marzo 2020 fu solo l’inizio, ovvero l’esordio di una informazione di massa fuorviante durante la pandemia Covid-19. Molti ricorderanno le dirette a reti unificate dell’ex premier Giuseppe Conte, nonché quelle su Facebook. Mentre gli italiani erano in lockdown, la maggior parte di giornali e tv infierivano con notizie ‘terrorizzanti’ sulla pandemia.
Nell’articolo “L’assordante silenzio di Mario Draghi” abbiamo sollevato una domanda rivolta al premier per chiedere se avesse compreso i ‘segnali’ di gran parte della Nazione in merito alle proteste “No green pass”. Ebbene, abbiamo scoperto.