Il 3 e il 4 ottobre i cittadini di Napoli andranno alle urne per eleggere primo cittadino e consiglio comunale. Del capoluogo campano se ne parla poco, con tutta l’attenzione mediatica dedicata alle elezioni amministrative di Roma e Milano.
Firmato a Siracusa, nell’ambito del secondo ciclo di seminari del programma “Municipi senza frontiere” promosso dall'Anci col supporto dell’Aics, per la formazione di sindaci e funzionari libici, nell'ambito del Mou, “Memorandum of understanding - Cento progetti per cento città”.
Ambiente, commercio, turismo, disabili, famiglia, sociale sono gli argomenti contenuti nei programmi elettorali dei quattro candidati, pronti a conquistare Roma alle prossime elezioni comunali previste domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021; il 17 e il 18 ottobre c’è l’eventuale ballottaggio.
Coinvolgere le agenzie di lavoro interinale per trovare lavoro ai percettori del Reddito di cittadinanza e mandare in panchina i fallimentari Centri per l'impiego pubblici che non hanno trovato posti di lavoro agli indennizzati nemmeno con l'impiego di Navigator.
Fissate le consultazioni per domenica 3 ottobre 2021, dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 4 ottobre 2021, dalle ore 7 alle ore 15. Per i comuni con più di 15mila abitanti, il turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci sarà nei giorni di domenica 17 ottobre e lunedì 18 ottobre 2021.