Notizie recenti

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

Video

Home Video
In ricordo di Vito Gulli

In ricordo di Vito Gulli

Antonella Di Luzio | | Video
In ricordo di Vito Gulli, deceduto in gennaio, proponiamo l’intervista realizzata da Antonella Di Luzio nel 2013 a Olbia. Vito aveva dato un forte sviluppo a Generale Conserve, società che detiene il marchio ittico As do Mar. Un imprenditore lungimirante e sognatore.
Figli di un’ isola minore

Figli di un’ isola minore

Redazione Quotidianoweb | | Video
Le nuove normative introdotte dal super green pass limitano lo spostamento a chi vive su un’isola. Essere residente a La Maddalena o a Carloforte, è essere figli di un’isola minore, dato che viene negato l’ accesso all’ unico mezzo per poter accedere all’ isola madre.
Sardegna tra cultura e miniere

Sardegna tra cultura e miniere

Antonella Di Luzio | | Video
Armungia e San Vito Ad Armungia visitiamo il Museo dedicato a Emilio Lussu. Figura di spicco del ‘900 italiano, nacque ad Armungia il 4 dicembre 1890. Sud-Est della Sardegna proseguiamo fino a San Vito, una zona che fu molto preziosa nella storia mineraria pre il filone argentifero

Fuori dal Silenzio

SatiQweb

dott. berardi domenico specialista in oculistica pubblicità