Notizie recenti

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Home Cultura Cultura e società È nata Demetra Borbonica

È nata Demetra Borbonica

associazione culturale Demetra Borbonica

Presentata al Green del Golf Club di Vigatto, l’Associazione Culturale Demetra Borbonica si occuperà di promuovere la cultura dell’Amicizia attraverso attività di carattere sociale.

Nasce l’Associazione Culturale Demetra Borbonica, presentata per la prima volta ieri 11 agosto sera nel corso di una cena conviviale tra fondatori ed amici. L’obiettivo è quello di sostenere e diffondere la ricerca dell’arte e della bellezza in tutte le sue forme, con particolare riguardo verso le discipline   del teatro, della storia dell’arte, della musica, della poesia, della performance sia da parte degli associati che di compagnie e soggetti esterni ma anche di valorizzare e fruire delle tradizioni popolari regionali italiane.

Voluta, idealizzata e costituita prevalentemente da medici l’Associazione si prefigge l’ulteriore scopo di realizzare attività di supporto, di promozione, coordinamento e gestione di interventi di erogazione di prestazioni sanitarie e socio sanitarie ai sensi del D.P.C.M. 14 febbraio 2021, quali ad esempio la donazione alle strutture del SSN di apparecchiature diagnostiche e terapeutiche, realizzazione sul territorio di iniziative di prevenzione sanitaria (lotta al diabete, campagna di salvaguardia della vista, aiuto alle persone dislessiche ed alle malattia dell’attenzione, lotta alle malattie oncologiche, il tutto in particolar modo per il comparto pediatrico) anche attraverso il sostegno alle campagne indette da altre associazioni.

Una visione inclusiva ponendo al centro un metodo di lavoro fatto di pari opportunità, solidarietà, lotta alle discriminazioni e attenzione ai diritti di tutti, senza esclusioni. Dal ricreativo alla promozione sociale passando per la sanità, un ampio settore ove l’Associazione punta alla costruzione di una vision nuova basata su un modo di pensare diverso fatto di persone da valorizzare.

I soci fondatori Rossana Cecchi, Rosanna Buonocore, Attilio De Blasio, Pasquale Talento, Donatello di Mascio, Alessandro Maria Budillon e Mario Vacca hanno voluto nominare già in sede di costituzione i primi soci Onorari, Cristina Saccani, Massimo De Filippo e Gabriele Carlinfante.

A comporre il primo consiglio direttivo all’unanimità è stato eletto in qualità di presidente Mario Vacca, coadiuvato da Attilio De Blasio in vicepresidenza e Rosanna Buonocore alla segreteria.

Un ampio e solare auspicio a tutta la squadra che ha già un obiettivo fissato per il prossimo 08 ottobre con un evento per sostenere l’oncoematologia pediatrica dell’Ospedale di Parma.

Mario Vacca

In collaborazione con: www.gazzettadellemilia.it

Fuori dal Silenzio

SatiQweb

dott. berardi domenico specialista in oculistica pubblicità

Condividi

Condivi questo Articolo!