Processing

Se credi nella libera informazione, puoi!

  • EUR *

Se credi nella libera informazione, puoi!

Home » Cultura e società » Il bene e l’essere

Il bene e l’essere

da | Gen 24, 2023 | Cultura e società

Ogni ente, ogni res, è un certo bene. 

Che cosa significa questa affermazione? 

Dal momento che ogni cosa è, è un certo essere e non il niente (che, secondo il “De natura” di Parmenide, non si può né dire, né pensare), ogni ente possiede una certa effettiva rispondenza a ciò che esso intende essere, ossia possiede ciò che ad esso si richiede affinché sia quello che è. 

Il bene, dunque, è teleologicamente inscritto in ogni realtà: qualora si negasse questo, si dovrebbe arrivare alla conclusione per cui ogni cosa che esiste, perseguendo un bene volontaristico, la “libertà realizzata” secondo Hegel (1770-1831), cioè frutto della propria volontà di autodeterminazione (l’uomo che, ad esempio, vuole essere donna o viceversa), è collocata nel caos, nell’indifferentismo, nell’ “aere perso” di dantesca memoria. 

E questo pone le premesse per una convivenza conflittuale ove ciascuno punta il “proprio bene” contro il “bene dell’altro”. 

Non è, forse, questa la cifra della contemporaneità?

Prof. Daniele Trabucco Costituzionalista

In collaborazione con: www.gazzettadellemilia.it

Contenuti correlati

Condividi

Condivi questo Articolo!