Notizie recenti

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Home Cultura e società Tecnologia Meta lancia una nuova app di social media, “Threads”

Meta lancia una nuova app di social media, “Threads”

Mark Zuckerberg che presenta la nuova app di Meta "Thread"

Nei prossimi giorni, il CEO di Meta (società madre di Facebook e Instagram), Mark Zuckerberg, lancerà una nuova app di social network chiamata “Threads”, probabilmente il 6 luglio.

La novità è già presente sull’App Store ed è disponibile per il preordine per chi possiede un iPhone. 

Anche gli utenti Android avranno presto accesso a Threads, come indicato da un elenco di app su Google Play.

Threads viene commercializzato come un’app Instagram e consente agli utenti di registrarsi utilizzando i propri account del servizio di rete sociale. 

I nomi utente, follower e altre informazioni sull’account verranno automaticamente spostati nella nuova app. 

Threads di Meta: Di cosa si tratta?

La nuova applicazione viene lanciata in risposta a Twitter e si tratterebbe di un’app di conversazione basata su testo di Instagram, che consente agli utenti di mettere like, commentare, ripubblicare e condividere post. 

Inoltre Threads intende offrire un migliore coinvolgimento agli utenti i quali, infatti, possono anche aggiungere immagini ai loro post.

Threads utilizza ActivityPub (un protocollo di reti sociali aperto e decentralizzato basato sul protocollo ActivityPump di Pump.io), un protocollo di social media decentralizzato utilizzato anche da Mastodon (un software libero e una rete sociale di microblogging decentralizzato che permette di pubblicare messaggi brevi). 

Ciò significa che il contenuto dell’app è disponibile su più server. Rendendo più difficile controllare o censurare il contenuto.

Il servizio offre già una pagina web, ma ancora non molte informazioni. Non esiste una pagina di accesso o altre informazioni utili. 

Ma questo aspetto potrebbe cambiare una volta che l’app sarà ufficialmente disponibile. 

Non è ancora chiaro quale sarà il successo di Threads, ma potrebbe rappresentare il rivale più serio di Twitter, che è stato criticato per la sua gestione della disinformazione e dell’incitamento all’odio, spingendo alcuni utenti a cercare alternative. 

I threads possono fornire una valida alternativa, soprattutto per coloro che utilizzano già Instagram.

Come funzionerà “Threads”?

La nuova app sembra essere gratuita e presenta un’interfaccia simile a quella di Twitter.

Un “thread”, sui social media, descrive una serie di post interconnessi.

La terminologia è fortemente associata a Twitter, dove gli utenti tenderanno a scrivere una serie di post su un punto in risposta al loro tweet originale.

Una serie di immagini promozionali suggeriscono che verrà utilizzata un’estetica simile al modello di Instagram per i post in stile Twitter.

I threads sono destinati a incoraggiare, dunque, le persone a “connettersi durante la conversazione” e “condividere il proprio punto di vista” in brevi post basati su testo.

Analogamente a Twitter, Threads sembra avere opzioni di condivisione che includerebbero un simbolo a forma di cuore utilizzato per i post “preferiti”, una funzione di risposta, un pulsante di ricondivisione, simile alla funzione di retweet, e la possibilità di inoltrare i post ai messaggi privati.

Le immagini promozionali sembrano anche mostrare il segno di spunta blu di un utente verificato trasferito da Instagram a Threads.

Al momento, non è ancora chiaro se la nuova piattaforma limiterà il numero di post che gli utenti possono visualizzare, se includerà abbonamenti a pagamento o componenti aggiuntivi di verifica.

Tuttavia, sembrerebbero essere presenti impostazioni sulla privacy che consentono agli utenti di impostare i propri post in modo che vengano visualizzati dal pubblico, solo dai profili che seguono o dai profili che menzionano.

Flavia De Michetti

Fuori dal Silenzio

SatiQweb

dott. berardi domenico specialista in oculistica pubblicità

Condividi

Condivi questo Articolo!