Notizie recenti

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Home Cultura Cultura e società SAN PIO X e l’intuizione “profetica” della condanna del modernismo 

SAN PIO X e l’intuizione “profetica” della condanna del modernismo 

Papa San Pio X (1903-1914), nella Lettera Enciclica Pascendi dell’08 settembre 1907, al n° 4, denuncia l’attitudine dei modernisti dicendo che usano la tattica di “presentare le loro dottrine non già coordinate e raccolte quasi in un tutto, ma sparse invece e disgiunte l’una dall’altra“. 

Basta, infatti, sentire le odierne predicazioni di molti sacerdoti.

Questo, aggiunge il Papa, “allo scopo di passare essi per dubbiosi e come incerti, mentre di fatto sono fermi e determinati“. 

Al n° 20, San Pio X precisa ancora: “Negli scritti e nei discorsi sembrano essi non rare volte sostenere ora una dottrina ora un’altra, talché si è facilmente indotti a giudicarli vaghi ed incerti. Ma tutto ciò è fatto avvisatamente; per l’opinione cioè che sostengono della mutua separazione della fede e della scienza. Quindi avviene che nei loro libri si incontrano cose che ben direbbe un cattolico; ma, al voltar della pagina, si trovano altre che si stimerebbero dettate da un razionalista“.

Prof. Daniele Trabucco Costituzionalista

In collaborazione con: www.gazzettadellemilia.it

Foto credits: https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2020-08/san-pio-x-papa-giuseppe-sarto-intervista-romanato.html  

Fuori dal Silenzio

SatiQweb

dott. berardi domenico specialista in oculistica pubblicità

Condividi

Condivi questo Articolo!