Notizie recenti

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Home Agricoltura Economia “Cereali e dintorni”: cali generalizzati

“Cereali e dintorni”: cali generalizzati

L’effetto dazi scatena cali generalizzati in ogni angolo del globo

(NB: Per le quotazioni in tempo reale e complete: … potete contattare Mario Boggini – esperto di per contatti +39 338 6067872 …)

In una economia globalizzata, interconnessa in molti settori la faccenda Dazi sta creando una reazione ribassista sia in USA sia in EU. 

Si registrano infatti cali generalizzati in tutti i comparti, industriali, costruzioni, materie prime e banche, ma soprattutto tecnologici: per il Nasdaq forse la peggiore seduta dal 2022. Aggiungiamo che la Cina non registra più le crescite a doppia cifra a cui ci eravamo assuefatti e il gioco è fatto! 

Le borse finanziarie sono andate ieri ancora in rosso:Dow Jones:-2,08%// Nasdaq:-4%// Francoforte-DAX:-1,69%// Parigi-CAC: +0,90%// Milano-MIB: -0,95. 

L’euro incredibilmente tiene… o meglio è il dollaro che si è indebolito…

Mercato Interno: In un contesto simile è possibile operare solo sul pronto, mentre sui futuri è più di difficile attuazione a meno che non si lavori base cambio, sfruttando la debolezza del dollaro, (ma queste per lo più sono attività da speculatori/investitori). 

Per i normali consumatori da segnalare un calo generalizzato sui cereali (sino a che non subentrerà il problema qualità e di origine). 

L’aumento dei cruscami è dovuto al fatto che l’industria molitoria a bianco lavora poco, l’industria molitoria a giallo è alle prese con le scarse rese del mais e con contratti cari ancora in pancia all’industria alimentare, oltretutto si trova lunga di farinetta di mais. Fibrosi industriali stabili, i fibrosi da foraggio nel caos più totale i più stanno esitando dalle qualità pessime a quelle discrete (la voglia è di alleggerire i depositi). 

Per i proteici, le farine di girasole restano in posizione tecnica specie per il basso proteico che non arriverà a congiunzione di raccolto, stabile l’alto proteico, i semi di girasole sono introvabili! 

Sta invece cedendo qualcosa la farina di colza. Le farine di soya restano a buon mercato sul pronto, leggermente più difese per i mesi luglio/dicembre, ma tutti i giochi sono da fare. 

Per le bionergie, discreta attività di richiesta presenti varie matrici che possono sostituire, o attenuare il caro cruscami di grano. 

Il vantaggio, per modo di dire, sta nella fragilità della economia virtuale globale, intesa globalmente.

Indici Internazionali al 11 marzo 2025

L’indice dei noli b.d.y. è salito a 1.424 punti, il petrolio wti è stabile a circa 66 $ al barile, il cambio €/$ gira a 1,08770 ore 8,28.

Indici

Mario Boggini e Virgilio

In collaborazione con: www.gazzettadellemilia.it

Fuori dal Silenzio

SatiQweb

dott. berardi domenico specialista in oculistica pubblicità

Condividi

Condivi questo Articolo!