Notizie recenti

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Home Agricoltura Economia “Cereali e dintorni”: il meteo in sostegno ai prezzi bassi

“Cereali e dintorni”: il meteo in sostegno ai prezzi bassi

I consumi sono ridotti, i contratti in circolazione fatti mesi fa sono cari e di difficile gestione.

Mercati internazionali: continua il caos, anche se adesso interviene il meteo “weather market” a disturbare, o meglio, ad aiutare il mercato a rialzarsi, del resto come già scritto: era ed è troppo basso. 

Mercato interno. Nulla di nuovo rispetto all’ultimo notiziario. Anche da noi, caos e incertezza sui futuri, si parla di orzo a 208/210€ arrivo Brescia, sul nuovo raccolto e di grano panificabile di base a 225€ arrivo periodo luglio/agosto, mais nuovo raccolto 217/220€ pta porto Ravenna da ottobre a marzo ‘26. Farine di soya luglio/dicembre a 340€ pta porti. Come si può osservare, valori abbordabilissimi per chi trasforma e poco remunerativi per chi produce! 

Il mercato delle bioenergie. La richiesta di matrici del mondo biodigestori resta alta, e difficile da soddisfare. Molti impianti hanno finito i trinciati e pastoni e si sono riversati tutti insieme sul mercato libero! 

È veramente difficile offrire notizie utili in un orizzonte così piatto, ma anche confuso. Una cosa è certa, i consumi sono ridotti, i contratti in circolazione fatti mesi fa sono cari e di difficile gestione, l’industria sta lavorando poco, ne testimonia la carenza di farinetta, (+13€ di aumento in tre sedute di mercato) e la resistenza alla discesa dei cruscami. Il patrimonio zootecnico si è anche ridotto per via della Peste Suina e Aviaria, ma anche la spesa agro alimentare in generale si è ridotta. 

Leggendo i rapportini internazionali e le riviste di settore, questo è un fenomeno ben presente e ormai ampiamente diffuso, specie nella vecchia Europa. 

Indici Internazionali al 15 maggio 2025

L’indice dei noli b.d.y. è salito a 1.489 punti, il petrolio wti è salito a circa 63$ al barile, il cambio €/$ gira a 1,14118 ore 08,47 

Indici

Mario Boggini e Virgilio

In collaborazione con: www.gazzettadellemilia.it

Fuori dal Silenzio

SatiQweb

dott. berardi domenico specialista in oculistica pubblicità

Condividi

Condivi questo Articolo!