Notizie recenti

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Home Agricoltura Economia “Cereali e dintorni”: mercati alla finestra

“Cereali e dintorni”: mercati alla finestra

In attesa delle politiche della nuova amministrazione Trump i mercati stanno alla finestra. Punto interrogativo sui “Biocarburanti”.

Mercati internazionali senza una direzione precisa, una fase di stanchezza e di attesa per le decisioni della nuova amministrazione Trump, intanto si sa che l’amministrazione Biden non finalizzerà le indicazioni sul credito d’imposta per i carburanti puliti, prima della fine del suo mandato. 

L’incertezza su questa iniziativa chiave per i biocarburanti ha incidenze mercantili ampie. 

La contrazione “del Green” potrebbe essere un terremoto ribassista sul fronte cereali e oleaginosi! 

Il mercato in pillole: grani in tensione specie quelli con qualità basse, così come gli orzi esteri che proseguono la corsa al rincaro. Mais ancora sulla soglia della resistenza per via dei problemi logistici su camion. 

Cruscami ancora in rialzo, ma prossimi forse ad un punto di stagnazione. Fibrosi ben tenuti. Farine proteiche ancora in calo e già si ipotizza un gennaio forse ancora più basso…. Il seme è sotto pressione e scacco qualitativo! Seme di cotone al momento stabile. 

Il mese di dicembre resta un periodo critico soprattutto per la logistica; NON SI POSSONO ESCLUDERE cambi repentini per quei prodotti che arrivano dall’estero e che non arrivando daranno spazi ai prodotti di derivazione nazionale.

Per il mondo delle bioenergie, discreta disponibilità di farinetta di mais, buona disponibilità di semola umida o mais tossinato intorno ai 205€ ton, e di sansa d’ oliva secca denocciolata a valori molto interessanti che non si registravano da tempo. 

Disponibilità di farina secca di bucce d’uva. E al momento anche di trebbie di malto umide 

Da tenere bene sotto controllo le scorte per il periodo critico dal 20/12 al 13/01/25. 

Indici Internazionali del 4 dicembre 2024

L’indice dei noli b.d.y. è sceso a 1.237 punti, il petrolio wti è stabile a 70 $ al barile, il cambio €/$ gira a 1,05122 ore 08,31

Indici

Mario Boggini e Virgilio

In collaborazione con: www.gazzettadellemilia.it

Fuori dal Silenzio

SatiQweb

dott. berardi domenico specialista in oculistica pubblicità

Condividi

Condivi questo Articolo!