Processing

Se credi nella libera informazione, puoi!

  • EUR *

Se credi nella libera informazione, puoi!

Home » Economia » Cereali e dintorni: Mercati incomprensibili

Cereali e dintorni: Mercati incomprensibili

da | Feb 16, 2023 | Agricoltura, Economia

Il mercato è quasi incomprensibile, stante le notevoli variabili e le tensioni che si stanno accumulando intorno alla Guerra.

Prezzi

Vi trascriviamo alcuni Flash: – “per i cereali tutto dipende dal rinnovo degli accordi inerenti il Mar Nero” – “per il Corn/Mais il mondo è in attesa di conoscere se l’Ucraina seminerà e quanto seminerà” – “per la soya in Argentina la Nina ci impiega di più a ritirarsi e quindi l’andamento colturale ne risente” “le previsioni dicono ancora 15 gg senza piogge” – “il petrolio è calato e così anche gli ambienti finanziari che vedono il rischio salita” – “mine nelle acque intorno ad Odessa”. 

Il mercato in pillole: ieri a Milano rilevazione prezzi con segni positivi per il mais che ha finito di scendere…. 

I prezzi sono ritornati quasi al “rimpiazzo”, come da mercati esteri, ora vedremo se terrà e recupererà o sarà solo uno stop alla caduta. 

Di certo l’effetto psicologico Siccità + Guerra + Incertezza Ucraina doveva arrivare. Gli altri cereali più stabili, vedremo se il comparto reagirà. 

Cruscami, fine della discesa. Proteici molto cari specie la farina di soya, tenuti gli altri proteici, ripresa il seme di soya quasi sulle stesse motivazioni del mais. 

Fibrosi stabili e cari. Sottoprodotti dell’industria del riso fermi. Melassi stazionari. Sottoprodotti vari ben tenuti e di difficile reperimento. Oli in ripresa. 

Morale: attenzione a tutto! La situazione è delicata… perché anche se i consumi sono bassi, i problemi sono tanti e investono più settori: finanza-logistica-scorte, e la speculazione con una guerra è sovrana. 

Pertanto, tenete presente la solita vecchia regola: 1/3+1/3+1/3. 

Magari uno di questi potrà risultare caro, ma gli altri due no…

Settore delle bioenergie, nulla di nuovo. Solo caccia ai prodotti fermentescibili. Mais over 20 fatto intorno ai 280€ reso nord Italia con specifica ad uso Biogas. 

Indici Internazionali al 15 febbraio 2023

L’indice dei noli B.D.Y. è sceso a 563 punti, il petrolio wti è stabile a circa 78 $ al barile, il cambio €/$ gira a 1,07123 ore 09,23. 

Indici

Mario Boggini e Virgilio

In collaborazione con: www.gazzettadellemilia.it

Contenuti correlati

Condividi

Condivi questo Articolo!