Notizie recenti

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Home Agricoltura Economia Cereali e dintorni: Riposizionamento del mercato verso il basso

Cereali e dintorni: Riposizionamento del mercato verso il basso

una tazza con latte e orzo e delle spighe di grano affianco

Un’ondata rossa con il tallone d’Achille della logistica, gommata soprattutto.

Le chiusure della sera del 2 maggio 2023:

Cereali prezzi

Mentre scriviamo il mercato telematico sta ancora perdendo, anche se in modo contenuto. 

Il calo dei consumi e delle produzioni industriali del settore alimentare sta avendo i suoi effetti. 

Mentre continuano le ipotesi e gli studi da parte della UE per portare compensazioni per Polonia, Slovacchia, Ungheria, Romania, Bulgaria per gli scompensi di mercato portati dalle merci ucraine, in questi giorni ci sarà un importante riunione per il rinnovo dei corridoi del Mar Nero.

Il mercato in pillole: il mercato è ancora fortemente condizionato dalla scarsità di arrivi via camion dall’estero. I cereali cedono ancora ad eccezione dell’orzo che manca sul mercato interno per quanto sopra scritto e per la vicinanza del raccolto che non induce a grandi acquisti/arrivi; come preannunciato, i  cruscami stanno iniziando una fase di ribasso, fibrosi in calo, proteici in calo ad eccezione della far colza che registra una carenza di merce che dovrebbe però risolversi nella prossima settimana. Anomalie nel mercato del seme di Soya dove alcune posizioni dominanti si stanno sfidando! 

Molto vivace il comparto bioenergetico che cerca matrici fermentescibili, ma l’offerta si limita a poche materie prime. 

In generale stiamo vivendo un riposizionamento del mercato a quotazioni generalmente più basse, a meno di fatti imprevedibili, che con la guerra può sempre succedere. 

Come già scritto: i prossimi giorni/ore saranno cruciali per il rinnovo dei corridoi del Mar Nero, così come per dirimere la vertenza sul transito delle merci specie dalla Ungheria dove il Premier sta imponendo dure restrizioni. 

È tutto in movimento e quest’onda rossa di ribassi che sembra inarrestabile ha però un grosso tallone di Achille rappresentato dalla logistica. 

 Indici Internazionali al 3 maggio 2023

L’indice dei noli B.D.Y. è salito a 1.552 punti, il petrolio wti è sceso a circa 71$ al barile, il cambio €/$ gira a 1,10183 ore 08,16. 

Cereali Indici

Mario Boggini e Virgilio

In collaborazione con: www.gazzettadellemilia.it

Fuori dal Silenzio

SatiQweb

dott. berardi domenico specialista in oculistica pubblicità

Condividi

Condivi questo Articolo!