Tensioni per il grano uso zootecnico

Il grafico di fondo pagina raffigura la farina di soya dall’inizio del 2023, ad oggi.
Come si può osservare i valori sono attorno ai minimi toccati in agosto.
Facciamo un richiamo a un antico e famoso proverbio “chi troppo vuole nulla stringe”. L’invito è per coloro che non ha ancora non ha una base minima sul 2025.
Il mercato in pillole: è sufficientemente stabile, si registra tensione per la maggior richiesta di grano ad uso zootecnico per sfuggire al problema tossine. Diversi cercano sostegno anche con mais francese che arriva facilmente in Piemonte e parte della Lombardia.
Per il mondo delle bioenergie, discreta disponibilità di farinetta di mais, buona disponibilità di semola umida o mais tossinato intorno ai 200€ ton, in rincaro le crusche di frumento, anche se consiglio di fare scorta perché le quotazioni rincareranno ancora.

Indici Internazionali al 30 ottobre 2024
L’indice dei noli b.d.y. è stabile a 1.402 punti, il petrolio wti è sceso a 67 $ al barile, il cambio €/$ gira a 1,08238 ore 7,58

Mario Boggini e Virgilio
In collaborazione con: www.gazzettadellemilia.it