Notizie recenti

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Home Economia “L’Agorà del Diritto” – una domanda, una risposta: “Patto dei consumatori” e calmiere dei prezzi

“L’Agorà del Diritto” – una domanda, una risposta: “Patto dei consumatori” e calmiere dei prezzi

Grande attesa per il “patto per i consumatori”, l’accordo con la grande distribuzione e l’industria alimentare al quale sta lavorando il Ministro delle Imprese e del Made in Italy.

Il “patto” è volto a ridurre i prezzi su un paniere di beni di largo consumo, in modo tale da alleggerire l’aggravio di spesa per i cittadini.

Esso, quindi, potrebbe essere una misura di sostegno concreto per i consumatori stretti nella morsa dell’inflazione che sta rendendo la spesa di generi alimentari un vero lusso, in quanto voce di spesa sempre più alta nei bilanci familiari.

Il patto dovrebbe essere il frutto di un confronto tra il Governo, la grande distribuzione e le principali rappresentanze dell’industria alimentare.

Ma vi è un grande assente: il consumatore.

Perché il Governo non ha coinvolto le Associazioni di rappresentanza dei consumatori?

Eppure, in una materia che coinvolge direttamente i cittadini i primi a dover essere della “partita” avrebbero dovuto essere proprio le Associazioni dei Consumatori. Ma ciò non è avvenuto.

E questa non può non essere considerata una nota dolente.

Il Governo, questa volta “politico” non “tecnico”, dal suo insediamento ad oggi non ha mostrato grande interesse nei confronti del mondo consumeristico né tanto meno ha considerato le Associazioni come rappresentanti di una categoria e, quindi, come vera e propria parte sociale con la quale confrontarsi.

Si spera che tale mancata concreta apertura venga meno, altrimenti, si rende necessaria una riflessione all’interno delle sigle consumeristiche del proprio ruolo e del conseguente modus operandi. Ma non voglio divagare.

Indubbiamente il “patto per i consumatori” è una misura che potrebbe portare giovamento ai bilanci familiari e, comunque, è un inizio.

Calmierare i prezzi è, infatti, una misura necessaria per cercare di fronteggiare la spirale della inflazione.

Avv. Emilio Graziuso – Avvocato Cassazionista e Dottore di Ricerca

Presidente Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”

In collaborazione con: www.gazzettadellemilia.it

Fuori dal Silenzio

SatiQweb

dott. berardi domenico specialista in oculistica pubblicità

Condividi

Condivi questo Articolo!