Trince pacciamatrici SDS: Binomio di Tecnologia e Sostenibilità sarà in campo il prossimo 18 e 19 giugno 2025 in Abruzzo.
Enovitis in campo rappresenta la rassegna di riferimento in Italia per le macchine e attrezzature da vigneto dedicata ad aziende vitivinicole, enologi, agronomi, tecnici e viticoltori interessati alle più moderne soluzioni per le operazioni agronomiche. Sotto i riflettori, le innovazioni e soluzioni interessanti dalla robotica all’elettrificazione, dalla corretta gestione del suolo e della chioma al biologico, fino agli agrofarmaci e ai biostimolanti.
Nobili Spa, da quasi 80 anni all’avanguardia delle tecnologie in campo, non poteva mancare alla rassegna che mette in mostra le attrezzature in opera.
Delle 7 macchine che saranno in rassegna il 18 e 19 giugno in Abruzzo oggi presentiamo le Trince pacciamatrici SDS:
Binomio di Tecnologia e Sostenibilità.
La trincia SDS serie 100, nata per la pacciamatura con erba, cover crops e colture da inerbimento in frutteto, vigneto e oliveto.
Nobili annovera più di quindici anni di esperienza e commercializzazione di questo sistema brevettato Side Delivery System, disponibile nelle larghezze di lavoro di 1200, 1500 1800 e 2100 mm con scarico bilaterale e nelle larghezze di lavoro di 1500 1800 e 2100 mm con scarico monolaterale destro.
Sempre più risultano oggi tecniche agronomiche, quali filari inerbiti e cover crops, idonee a permettere l’incremento di sostanza organica associato ad un apporto di azoto nel terreno lungo la fila delle piante.
SDS consente la pacciamatura del sotto chioma e la contemporanea pulizia interfilare, creando andane simmetriche da ambo i lati in un’unica passata.
I triturator SDS appoggiano su rullo che ne regola l’altezza di lavoro e sono dotate di regolazione idraulica della velocità delle coclee per adeguare la portata di biomassa alla velocità del trattore e al volume del materiale da trinciare.
Redazione
In collaborazione con: www.gazzettadellemilia.it