Notizie recenti

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Home Aziende Economia Partono ad ottobre gli incentivi 2024 alle PMI per Brevetti e Marchi

Partono ad ottobre gli incentivi 2024 alle PMI per Brevetti e Marchi

Con la pubblicazione dei bandi per l’annualità 2024 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha reso operative le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese.

In totale, sono stati stanziati 32 milioni di euro, di cui 20 milioni per Brevetti+, 10 milioni per Disegni+ e 2 milioni per Marchi+, mentre l’apertura delle domande è scaglionata tra ottobre e novembre, ovvero, per il Brevetti+ dal 29 ottobre 2024, per Disegni+, dal 12 novembre 2024 ed infine i Marchi+ dal 26 novembre 2024.

Le misure si rivolgono ad una specifica area della proprietà industriale, fornendo contributi a fondo perduto per lo sviluppo e la protezione dei titoli.

La misura Brevetti+ è finalizzata a supportare le PMI nella valorizzazione economica dei brevetti attraverso incentivi per l’acquisto di servizi specialistici. Obiettivo principale è potenziare la competitività delle imprese attraverso una strategia brevettuale mirata. La gestione della misura è affidata a Invitalia, che curerà l’istruttoria delle richieste di contributo.

La misura Disegni+ mira a favorire la valorizzazione dei disegni e dei modelli delle PMI. In questo caso, l’agevolazione sarà concessa in conto capitale.  Il bando Disegni+ è gestito da Unioncamere, che si occuperà della valutazione delle domande per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

La misura Marchi+ sostiene la tutela dei marchi delle PMI nei mercati esteri, con un contributo in conto capitale. Anche questa misura sarà gestita da Unioncamere, in linea con le altre agevolazioni.

Per maggiori dettagli, è possibile consultare i bandi ufficiali pubblicati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy:

Bando Brevetti + 2024

https://www.mimit.gov.it/it/normativa/decreti-direttoriali/decreto-direttoriale-6-agosto-2024-bando-per-la-concessione-della-misura-agevolativa-brevetti

Bando Disegni+ 2024

https://www.mimit.gov.it/it/normativa/decreti-direttoriali/decreto-direttoriale-6-agosto-2024-bando-per-la-concessione-della-misura-agevolativa-disegni-2024

Bando Marchi+2024

https://www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/brevetti-disegni-e-marchi-2024-fissate-le-date-di-presentazione-delle-domande-per-laccesso-agli-incentivi#:~:text=In%20favore%20dei%20tre%20interventi,12%20novembre%202024%20per%20Disegni%2B

Tre misure che orami si rinnovano negli anni che possono contribuire a rafforzare l’azienda sui mercati.

Mario Vacca

In collaborazione con: www.gazzettadellemlia.it

Fuori dal Silenzio

SatiQweb

dott. berardi domenico specialista in oculistica pubblicità

Condividi

Condivi questo Articolo!