Processing

Se credi nella libera informazione, puoi!

  • EUR *

Se credi nella libera informazione, puoi!

Home » Economia » Cereali e dintorni: Cali per le quotazioni di base

Cereali e dintorni: Cali per le quotazioni di base

da | Mag 27, 2023 | Agricoltura, Economia

Probabili timori circa il debito pubblico USA

A seguire le chiusure di Chicago del 24/5/23

Prezzi

Come è possibile osservare, il mercato è sceso ancora per alcuni prodotti come “quotazioni di base” giungendo a valori di luglio ‘22, effetti del rallentamento dell’economia mondiale. Che scorrano preoccupazioni per il debito pubblico USA? Varie locomotive economiche rallentano la loro marcia, e le preoccupazioni di default raffreddano tutta l’economia. 

Pesano sul calo delle quotazioni, l’indebolimento dell’euro sul dollaro, cosa preoccupante stante la discussione sul debito USA. 

Il mercato in pillole: cereali veramente pesanti, a parte l’orzo che è in fase congiunturale, il mercato sente il peso degli arrivi dall’Ucraina, e della merce nazionale immessa sul mercato da chi ha atteso troppo! I Cruscami hanno ancora spazio al ribasso anche se sarà momentaneo, dato che operatori spagnoli sono all’acquisto di cruscami nel nostro Nord Italia, e nelle prossime settimane diversi impianti si fermeranno per manutenzioni e disinfestazioni in previsione dell’imminente campagna cerealicola. Fibrosi stabili. Foraggi cedenti, ma con mercati confusi e qualità difformi. 

Proteici in ribasso diffuso. 

Sempre molti problemi di logistica che purtroppo a breve potrebbero peggiorare con le campagne di raccolta dei cereali. 

Il comparto delle bioenergie registra una forte domanda di matrici fermentescibili, si consiglia a breve di approfittare del calo del comparto dei cruscami. (iniziate a fare scorta da ora! senza attendere il minimo che potrebbe durare poco). Potrebbero arrivare in un futuro, a medio termine, basi fermentescibili da danni portuali, per questo chi fosse interessato può contattare lo studio OCC in quanto è in itinere una raccolta di interessi per detta merce. 

Anche se le quotazioni sono calate e forse caleranno ancora, il mercato non è certo diventato più facile, e la guerra c’è ancora! 

Indici Internazionali al 25 maggio 2023

L’indice dei noli B.D.Y. è sceso a 1.295 punti, il petrolio wti è salito a circa 74$ al barile, il cambio €/$ gira a 1,073020 ore 08,04 

Indicatori

Mario Boggini e Virgilio

In collaborazione con: www.gazzettadellemilia.it

Contenuti correlati

Condividi

Condivi questo Articolo!