Processing

Se credi nella libera informazione, puoi!

  • EUR *

Se credi nella libera informazione, puoi!

La provocazione di Casa Pound

La provocazione di Casa Pound

«Da domani senza la dose giornaliera di vaccino non potrai accedere ai soldi sul tuo conto». Centinaia di adesivi a firma di Casa Pound sono stati attaccati sui bancomat di diversi istituti di credito in molte città d’Italia che dovrebbero corrispondere alle 91 fotografie pubblicate su Facebook. 
Il futuro della democrazia

Il futuro della democrazia

Negli ultimi decenni si è visto emergere molte contraddizioni del sistema democratico, ombre di potere al di fuori del controllo istituzionale e delle sue regole. Non è immediatamente visibile ma può condizionare Parlamenti e  Governi.
Figli di un’ isola minore

Figli di un’ isola minore

Le nuove normative introdotte dal super green pass limitano lo spostamento a chi vive su un’isola. Essere residente a La Maddalena o a Carloforte, è essere figli di un’isola minore, dato che viene negato l’ accesso all’ unico mezzo per poter accedere all’ isola madre.
La prassi del mandato unico. La “lezione” di Ciampi

La prassi del mandato unico. La “lezione” di Ciampi

La Costituzione repubblicana vigente del 1948, all'art. 85, comma 1, fissa in sette anni la durata del mandato del Presidente della Repubblica che decorre dalla data del giuramento davanti al Parlamento in seduta comune. Ora, come è stato autorevolmente osservato dalla dottrina (cfr. De Vergottini, Martines), il lungo mandato assicura la continuità complessiva dell'ordinamento giuridico.
Il Verismo del ‘900

Il Verismo del ‘900

Il verismo si afferma come corrente letteraria nel corso dell’Ottocento grazie a Giovanni Verga e Luigi Capuana. Racconta i fatti di vita quotidiana, quelli reali, e si dedica alle classi meno abbienti. La caratteristica fondamentale del Verismo è la narrazione imparziale della realtà descritta in modo oggettivo. La vita popolare è descritta con stile sobrio ma diretto.