Processing

Se credi nella libera informazione, puoi!

  • EUR *

Se credi nella libera informazione, puoi!

Rispondiamo a Mario Draghi

Rispondiamo a Mario Draghi

Conferenza stampa del presidente del Consiglio sugli ultimi provvedimenti anti Covid adottati dal Governo. Draghi: «Gran parte dei problemi che abbiamo oggi dipende dal fatto che ci sono dei non vaccinati. Siamo stati tra i primi ad adottare l’obbligo di vaccino per tutta una serie di categorie professionali..
Addio al marchio Buitoni

Addio al marchio Buitoni

a storia ‘Buitoni’ nasce nel lontano 1827 a Sansepolcro, in provincia di Arezzo. Sboccia da un sogno: portare gioia e bontà sulle tavole. Per iniziare l’attività con il marito Giambattista Buitoni, Giulia impegna una collana di corallo per poter acquistare le macchine per la produzione della pasta. Con il tempo il brand si arricchisce di altre produzioni. L’amore per la tradizione e l’utilizzo di ingredienti locali portarono al successo il marchio ‘Buitoni’ in tutto il mondo.
Manifestazione di protesta a Cagliari

Manifestazione di protesta a Cagliari

Si è svolta a Cagliari l'8 gennaio 2022 la manifestazione contro l'ultimo decreto del Governo per tutelare i diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione italiana. Un no corale contro il confinamento dei Sardi! La manifestazione è stata organizzata da vari movimenti e associazioni.
Economia: «Mio Italia chiede di sostenere il settore»

Economia: «Mio Italia chiede di sostenere il settore»

La situazione economica del settore dell’ospitalità registra ancora perdite. È difficile ricominciare a lavorare senza le restrizioni perché il Covid 19 sembra complesso da gestire. Sebbene la campagna di vaccinazione abbia coinvolto circa l’85% della popolazione, il virus continua a diffondersi. A complicare la situazione sanitaria è anche la variante Omicro
Bill Gates acquista il Danieli di Venezia

Bill Gates acquista il Danieli di Venezia

Il quadro inizia a delinearsi. Stanco di Windows, il miliardario Bill Gates ha tentato di giocare con i vaccini anti Covid, non riuscendo ad ottenere ciò che si aspettava, acquista elementi storici di un’Italia economicamente devastata dalla pandemia e dai decreti dispotici. Considerazione pesante, ma non siamo complottisti. Fotografiamo la realtà oggettivamente, con una spina nel cuore.
La letteratura italiana fine ‘800 e primo ‘900. Il Verismo

La letteratura italiana fine ‘800 e primo ‘900. Il Verismo

La cultura arricchisce lo spirito e la conoscenza. La letteratura di questo periodo rappresenta una fotografia della vita sociale, utile per la comprensione del periodo storico attuale e contribuisce a cogliere la nostra esperienza della realtà. La letteratura affina la mente a guardare oltre l’apparenza e a interrogarsi. QuotidianoWeb intende, con una serie di pubblicazioni, essere utile a studenti e appassionati
Le nuove misure anti Covid per far perire l’Italia

Le nuove misure anti Covid per far perire l’Italia

Mentre scriviamo la cabina di regia governativa discute per inasprire le regole del super green pass. Emergono alcune indiscrezioni che fanno rabbrividire: Per «tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell'erogazione delle prestazioni di cura e assistenza, l'obbligo vaccinale anti Covid si applica a tutti i residenti in Italia, anche cittadini europei e stranieri, che abbiano compiuto il cinquantesimo anno di età». L'obbligo dovrebbe essere valido fino al 15 giugno.