Con la Nadef 2021, la cucina del governo dei migliori ci ha riservato una sorpresina “gustosa” che pochi si aspettavano: lo “spezzatino Italia” in settori quali salute, istruzione, lavoro. L'ingrediente è costituito dall'introduzione, nella notte tra il 29 e il 30 settembre 2021 di una riga e mezza in materia
Tre nuovi impianti per il trattamento dei rifiuti saranno costruiti a Giugliano, in provincia di Napoli. La notizia arriva in un contesto già soggetto a forti pressioni ambientali (ed ecomafiose) e coinvolge una ditta, la Castaldo High Tech, con una certa fama sul territorio.
Roberto Occhiuto ha stravinto in Calabria come tutti avevano largamente previsto. Una vittoria che per numeri e distribuzione può essere in larga parte sovrapposta a quella di Jole Santelli, la governatrice calabrese scomparsa un anno fa. Come se nulla fosse successo in questo anno.
La scoperta della cura farmacologica per guarire dal virus del Covid-19 apre nuovi scenari. “Nella riunione straordinaria del 23 settembre 2021, la Commissione tecnico-scientifica dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) – si legge nel suo comunicato
La protesta dei camionisti contro il green pass, dello scorso 27 settembre, si divide tra un risultato positivo e il flop di adesioni. Diverse testate giornalistiche hanno pubblicato a grandi titoli sulla “mancanza di adesione”
Otto lavoratori morti sul lavoro negli ultimi giorni di settembre 2021, 772 secondo i dati diffusi dall'Inail da gennaio ad agosto dello stesso anno. Il rosario di vite tranciate da cadute da impalcature, schiacciamenti da parte di macchinari, soffocamenti da gas in ambienti contenuti, avanza imperterrito con effetti esclusivamente sul piano della comunicazione: si alzano i toni
Il prossimo 15 ottobre Alitalia smetterà di volare. A prendere il suo posto con certificata tempestività, sarà “Italia trasporto aereo spa”, nota con l’acronimo Ita. Almeno così ha dichiarato a nome della proprietà pubblica la viceministra all’Economia e alle Finanze, Laura Castelli
Su YouTube Official Blog il social di Google comunica: “Stiamo ampliando le nostre norme sulla disinformazione medica su YouTube con nuove linee guida sui vaccini”. Da chi sono stabilite tali norme? La piattaforma dichiara di lavorare a stretto contatto con le “autorità sanitarie”, quali? Quelle dell’informazione a senso unico? Quelle della cura “Tachipirina e vigile attesa”?
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.