Firmato a Siracusa, nell’ambito del secondo ciclo di seminari del programma “Municipi senza frontiere” promosso dall'Anci col supporto dell’Aics, per la formazione di sindaci e funzionari libici, nell'ambito del Mou, “Memorandum of understanding - Cento progetti per cento città”.
Ambiente, commercio, turismo, disabili, famiglia, sociale sono gli argomenti contenuti nei programmi elettorali dei quattro candidati, pronti a conquistare Roma alle prossime elezioni comunali previste domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021; il 17 e il 18 ottobre c’è l’eventuale ballottaggio.
L'emergenza pandemica ha reso particolarmente evidenti le contraddizioni e le illogicità di misure nominalmente intese a limitare i contagi. Se ci limitiamo ai presunti vantaggi che il siero genico sperimentale avrebbe dovuto portare, anzitutto l'immunità al virus, e la ritrovata libertà di movimento
Il presidente dell'Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro e il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando, con una lettera indirizzata a tutti i comuni italiani, invitano le amministrazioni locali a partecipare alla prima indagine nazionale
Da oltre vent’anni in Campania si consuma un disastro ambientale di enorme entità, riassunto da media, attivisti e politici nell’espressione “terra dei fuochi”. Roghi tossici, rifiuti abbandonati in strada, nelle acque e nel sottosuolo, impianti malfunzionanti e discariche a cielo aperto, siti contaminati mai bonificati
Coinvolgere le agenzie di lavoro interinale per trovare lavoro ai percettori del Reddito di cittadinanza e mandare in panchina i fallimentari Centri per l'impiego pubblici che non hanno trovato posti di lavoro agli indennizzati nemmeno con l'impiego di Navigator.
hiunque abbia giocato a poker sa quanto possa rivelarsi importante saper bluffare: pare che l'atteggiamento si sia trasferito da tempo dal tavolo di gioco al settore dell'economia. Dinanzi ai profluvi di numeri ottimistici sulla ripresa italiana l'impressione si fa più forte che mai.
Dopo tante complicazioni (non ultima quella della pandemia) si è finalmente inaugurato a Pescara il museodellottocento.eu, voluto dai coniugi Veceslao Di Persio e Rosanna Pallotta con la loro omonima Fondazione.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.