Risultati della ricerca per:
Il Magistrato e gli adeguati assetti: Spunti di riflessione (seconda parte)
Com’è noto, l’articolo 2086 comma 2 del cod.civ. dispone l’obbligo per l’imprenditore che operi in forma societaria
Grilli per la testa e …
Il bello e il buono sono da mettere al bando. La cultura verrà sostituita dai social. Chiunque potrà dire la sua e ...
M.I.O. Italia al Parlamento Europeo a difesa delle eccellenze agroalimentari italiane e della Cucina Identitaria
Da diversi giorni il tema relativo alla carne sintetica è al centro dei dibattiti politici in Italia.
Chi è a ...
Ordine dei medici: partiti i lavori per la riforma del Codice deontologico
A distanza di dieci anni il Codice deontologico dei medici e degli odontoiatri si rifà il look.
Il codice ...
Cibus Connecting 2023, tra innovazione e mode
Cala il sipario sul Cibus Connecting Italy, che nell’edizione 2023 si è presentata al pubblico nella sua versione ...
“L’Agorà del Diritto” – una domanda, una risposta: conseguenze della rinunzia all<em>’</em> assegno di mantenimento in sede di separazione
Se in sede di separazione l’ex moglie rinunzia all’assegno di mantenimento, può successivamente chiederlo in sede ...
Carni sintetiche: l’importazione è sempre possibile…purtroppo
Alcuni esponenti di Fratelli d'Italia mettono sullo stesso piano produzione e importazione di cibi sintetici, ...
Giudice Zanda: <em>“Esiste libertà di curarsi ma anche di non curarsi. Vaccini inefficaci”</em>
Con queste parole il giudice Susanna Zanda del Tribunale di Firenze, mette la parola fine alla vicenda di un medico
Russia-Nato: la pace impoverita dalla “polvere mortale”
Fin dall’inizio di questa inutile guerra, ma le guerre sono tutte inutili, siamo stati abituati a sentire la frase:
Azerbaigian – Israele: legami strategici in vista dell’apertura dell’ambasciata azera a Tel Aviv
Ieri, per la prima volta dall’inizio delle loro relazioni nel 1991, l’Azerbaigian, Paese musulmano sciita, ha ...