La Costituzione repubblicana vigente del 1948, all'art. 85, comma 1, fissa in sette anni la durata del mandato del Presidente della Repubblica che decorre dalla data del giuramento davanti al Parlamento in seduta comune. Ora, come è stato autorevolmente osservato dalla dottrina (cfr. De Vergottini, Martines), il lungo mandato assicura la continuità complessiva dell'ordinamento giuridico.
Il verismo si afferma come corrente letteraria nel corso dell’Ottocento grazie a Giovanni Verga e Luigi Capuana. Racconta i fatti di vita quotidiana, quelli reali, e si dedica alle classi meno abbienti. La caratteristica fondamentale del Verismo è la narrazione imparziale della realtà descritta in modo oggettivo. La vita popolare è descritta con stile sobrio ma diretto.
L’analisi di SocialCom, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter sul pensiero degli italiani su quanto sta accadendo in seno all’elezione del Presidente della Repubblica.
La prestigiosa rivista scientifica ha pubblicato recentemente un articolo di Carlos Franco-Paredes, dell’Università del Colorado, sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19: “Trasmissibilità di SARS-CoV-2 tra individui completamente vaccinati”.
Conferenza stampa del centro-destra per la proposta dei tre nominativi per la carica alla Presidenza della Repubblica.
Matteo Salvini: «Non vogliamo imporre niente a nessuno. Negli ultimi 30 anni è stata sempre la sinistra a scegliere il Presidente.
Il dissenso contro l’emergenza sanitaria del Covid 19 continua la sua azione in maniera democratica. L’opposizione silenziosa e determinata della forza di lotta V_V prosegue senza sosta, con modalità civili perché non intendono sottomettersi alle normative del governo, ritenute eccessivamente autoritarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.