Processing

Se credi nella libera informazione, puoi!

  • EUR *

Se credi nella libera informazione, puoi!

La prassi del mandato unico. La “lezione” di Ciampi

La prassi del mandato unico. La “lezione” di Ciampi

La Costituzione repubblicana vigente del 1948, all'art. 85, comma 1, fissa in sette anni la durata del mandato del Presidente della Repubblica che decorre dalla data del giuramento davanti al Parlamento in seduta comune. Ora, come è stato autorevolmente osservato dalla dottrina (cfr. De Vergottini, Martines), il lungo mandato assicura la continuità complessiva dell'ordinamento giuridico.
Il Verismo del ‘900

Il Verismo del ‘900

Il verismo si afferma come corrente letteraria nel corso dell’Ottocento grazie a Giovanni Verga e Luigi Capuana. Racconta i fatti di vita quotidiana, quelli reali, e si dedica alle classi meno abbienti. La caratteristica fondamentale del Verismo è la narrazione imparziale della realtà descritta in modo oggettivo. La vita popolare è descritta con stile sobrio ma diretto.
Quirinale: i nomi del centro-destra

Quirinale: i nomi del centro-destra

Conferenza stampa del centro-destra per la proposta dei tre nominativi per la carica alla Presidenza della Repubblica. Matteo Salvini: «Non vogliamo imporre niente a nessuno. Negli ultimi 30 anni è stata sempre la sinistra a scegliere il Presidente.
La forza di lotta V_V continua la protesta silenziosa

La forza di lotta V_V continua la protesta silenziosa

Il dissenso contro l’emergenza sanitaria del Covid 19 continua la sua azione in maniera democratica. L’opposizione silenziosa e determinata della forza di lotta  V_V prosegue senza sosta, con modalità civili perché non intendono sottomettersi alle normative del governo, ritenute eccessivamente autoritarie.