Il presidente Sergio Mattarella ha già iniziato il trasloco per abbandonare il Quirinale. Chissà se Mario Draghi si sta preparando per l’insediamento. In conferenza stampa ha dichiarato con fermezza: «Il governo comincia con una chiamata del presidente Mattarella, una chiamata di altissimo ordine, che si è tradotta con vicinanza costante all’azione, ma i risultati sono stati possibili perché c'è il Parlamento.
La Sanità in Italia soffre da molti anni di varie carenze. Dopo circa due anni di pandemia Covid-19 il sistema sanitario mostra i suoi “malanni” mentre il Governo fa uso del ‘gioco dell’oca’ con mascherina all’aperto si, forse no. Durata del Super green pass 9 mesi, forse sei mesi, meglio tre mesi.
L’orsetto Juan Carrito non ne vuole sapere di restare nel parco nazionale d’Abruzzo. Passeggia per le vie dei borghi, va in pasticceria e gioca con i cani
La proroga dello stato di emergenza e lo stato di diritto. La Costituzione italiana vigente che risale al 1948 non disciplina, ad eccezione dell'ipotesi bellica, lo stato di eccezione. Fu una scelta voluta e consapevole dei Costituenti al fine di evitare derive autoritarie come accaduto in Germania nel 1933.
l 20 marzo 2019 è stato proclamato Presidente della Regione Sardegna Christian Solinas. Da quel dì ci sarebbe molto da dibattere sul Governatore. Previa autorizzazione, riportiamo alcune pubblicazioni di Mario Guerrini che, con “Il mio osservatorio”, descrive, con sagacia pungente, la realtà de “L’Isola dei Nuraghi” sotto l’”occhio vigile” di Solinas. Diversi giornalisti si ispirano alle pubblicazioni di Guerrini, ben documentato e con fonti attendibili, ma ben pochi lo citano.
C’è fermento nella politica italiana, aumenta il dibattito sulla scelta del nuovo Presidente della Repubblica. È divenuto l’argomento principale del dialogo politico, quassi fosse l’unico argomento a dettare l’agenda di questi mesi, sul quale si decidono alleanze per le prossime elezioni. Forse anticipate?
Lo stato di emergenza per la pandemia Covid-19 è stato introdotto dall’ex premier Giuseppe Conte il 31 gennaio 2020. Da quel dì abbiamo vissuto con guanti, mascherine, chiusure di attività, lockdown e, in seguito, limitati nelle libertà da carte verdi e super green pass che non sono certamente una “cura”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.