La crisi economica dell’industria alberghiera, dovuta all’emergenza sanitaria del Covid 19, registra ancora notevoli difficoltà. Stiamo assistendo a una ripresa dell’economia italiana che non agisce in maniera omogenea su tutti gli asset della produzione. Le piccole e medie imprese del settore Horeca subiscono rallentamenti che frenano la ripresa economica.
Armungia e San Vito
Ad Armungia visitiamo il Museo dedicato a Emilio Lussu. Figura di spicco del ‘900 italiano, nacque ad Armungia il 4 dicembre 1890.
Sud-Est della Sardegna proseguiamo fino a San Vito, una zona che fu molto preziosa nella storia mineraria pre il filone argentifero
Da quel marzo 2020 fu solo l’inizio, ovvero l’esordio di una informazione di massa fuorviante durante la pandemia Covid-19. Molti ricorderanno le dirette a reti unificate dell’ex premier Giuseppe Conte, nonché quelle su Facebook. Mentre gli italiani erano in lockdown, la maggior parte di giornali e tv infierivano con notizie ‘terrorizzanti’ sulla pandemia.
Cantine Aperte è una straordinaria occasione per vivere l’emozione del Natale, organizzando una visita nelle cantine della regione. È anche il momento speciale per pensare ai nostri cari, scegliendo una confezione di prelibatezze enogastronomiche locali per sostenere le aziende del territorio. Cantine Aperte, organizzato dal Movimento Turismo del Vino Friuli-Venezia Giulia, si svolge durante il mese di dicembre 2021, a partire da venerdì 3.
Nell’articolo “L’assordante silenzio di Mario Draghi” abbiamo sollevato una domanda rivolta al premier per chiedere se avesse compreso i ‘segnali’ di gran parte della Nazione in merito alle proteste “No green pass”. Ebbene, abbiamo scoperto.
Sabato scorso, 20 novembre, ci sono state le ennesime manifestazioni di protesta contro il green pass in tante città italiane, tra le quali: Roma, Milano, Torino, Bologna, Trento, Trieste, Udine. Alla manifestazione di Roma, presso il Circo Massimo, hanno partecipato migliaia di persone, dal pomeriggio fino a sera.
Nora è la città più antica fondata in Sardegna, confermato dalla stele fenicia trovata in loco dove, nell’incisione, è menzionato per la prima volta il nome ‘Sardegna’.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.