Risultati della ricerca per:
La prassi del mandato unico. La “lezione” di Ciampi
La Costituzione repubblicana vigente del 1948, all'art. 85, comma 1, fissa in sette anni la durata del mandato del Presidente della Repubblica che decorre dalla data del giuramento davanti al Parlamento in seduta comune. Ora, come è stato autorevolmente osservato dalla dottrina (cfr. De Vergottini, Martines), il lungo mandato assicura la continuità complessiva dell'ordinamento giuridico.
Il Verismo del ‘900
Il verismo si afferma come corrente letteraria nel corso dell’Ottocento grazie a Giovanni Verga e Luigi Capuana. Racconta i fatti di vita quotidiana, quelli reali, e si dedica alle classi meno abbienti. La caratteristica fondamentale del Verismo è la narrazione imparziale della realtà descritta in modo oggettivo. La vita popolare è descritta con stile sobrio ma diretto.
Quirinale: le reazioni sui Social network
L’analisi di SocialCom, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter sul pensiero degli italiani su quanto sta accadendo in seno all’elezione del Presidente della Repubblica.
The Lancet: correggere le attuali disposizioni sull’obbligo vaccinale
La prestigiosa rivista scientifica ha pubblicato recentemente un articolo di Carlos Franco-Paredes, dell’Università del Colorado, sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19: “Trasmissibilità di SARS-CoV-2 tra individui completamente vaccinati”.
Il ‘caso’ Sara Cunial
esprimere il proprio voto per l’elezione del Presidente della Repubblica nemmeno nel seggio speciale Covid allestito nel parcheggio di Montecitorio.
Quirinale: i nomi del centro-destra
Conferenza stampa del centro-destra per la proposta dei tre nominativi per la carica alla Presidenza della Repubblica.
Matteo Salvini: «Non vogliamo imporre niente a nessuno. Negli ultimi 30 anni è stata sempre la sinistra a scegliere il Presidente.
Elezione Presidente della Repubblica
Elezione Presidente della Repubblica
La forza di lotta V_V continua la protesta silenziosa
Il dissenso contro l’emergenza sanitaria del Covid 19 continua la sua azione in maniera democratica. L’opposizione silenziosa e determinata della forza di lotta V_V prosegue senza sosta, con modalità civili perché non intendono sottomettersi alle normative del governo, ritenute eccessivamente autoritarie.
Manifestazione di protesta a Bruxelles
La grande manifestazione di protesta contro le limitazioni da green pass, si è svolta a Bruxelles domenica 23, alla
Caro energia: le piccole imprese pagano più delle grandi
Secondo i dati Eurostat relativi al primo semestre 2021 le piccole aziende pagano l’energia elettrica il 75,6% e il gas addirittura il 133,5% in più delle grandi. Le PMI rappresentano il 99% delle aziende italiane, ciò nonostante continuano ad essere discriminate dalla politica economica e dalle misure prese dal Consiglio dei Ministri per il caro energia. Il gap si è solo leggermente ridotto.