Risultati della ricerca per:
“Dentro la Costituzione” – Riflessioni critiche sull’ autonomia regionale differenziata/1
La Costituzione vigente, all'art. 116, comma 3, consente alle Regioni ad ordinamento comune di ottenere "forme e condizioni particolari di autonomia" secondo l'iter descritto dalla disposizione costituzionale.
Codice rosso per la sanità italiana
La salute è un diritto di tutti ed è pure scritto in costituzione art 32, ma siamo sicuri che nel nostro paese, le cose vadano secondo il diritto costituzionale?
Lettera al direttore. Mascherine sì o no? Quali norme per accedere ai luoghi pubblici?
Caro Direttore, Le scrivo per raccontarle la mia disavventura di oggi: dopo diversi mesi in cui ho cercato, inutilmente, di risolvere un problema con Publiacqua tramite telefono e-mail, come da loro consigliato, questa mattina mi sono recata nei nuovi uffici di Firenze in Via Accolti.
Imprese, come le onde contro gli scogli. Sempre pronte a riprovarci
Nell’attesa del salario minimo e dell’abbattimento del cuneo fiscale, l’impresa deve trovare le opportunità in fondo al mare… ed intanto va avanti il festival del lavoro
ICGEB: Un biolaboratorio in Italia “benedetto” dal Governo
Siamo proprio sicuri che nel nostro paese non esistano biolaboratori specializzati in qualche materia per la quale possiamo dormire sonni tranquilli e che dietro il sigillo del segreto dei segreti, ci siano accordi trasparenti e corretti?
Lattiero Caseario: Stop!
Le principali quotazioni rilevate nel periodo della XXV e XXVI settimana 2022 “In salita solo il latte spot”. LATTE SPOT – Milano cresce tutto in modo più che sensibile.
Di Maio… in Peggio!
Renzi docet! Sulla scia di Bettino Craxi che con un pugno di elettori condizionava la politica, prima Renzi e ora Di Maio tentano di emulare il leader PSI della prima e ultima Repubblica.
PSICOPOLITICA, il neoliberismo alla conquista dell’inconscio
Di Giulia Bertotto Roma, 27 giugno 2022 - Psicopolitica (Nottetempo 2016) di Byung-Chul Han, filosofo tedesco di origini sudcoreane è un testo illuminante per comprendere in quale vortice socio-politico siamo precipitati negli ultimi decenni.
Quando il giornalismo dimostra come fare notizia, o meglio, come “confezionarla”
Qualcuno ha pure il tempo per infierire su di una categoria che, oggi come oggi, nella maggior parte dei casi, è una “finta partita” iva sostituto d’imposta per lo stato con oneri che non dovrebbero competergli e rischi anche fisici personali.
Guerra dei rubinetti: tra ascella puzzona Vestager e bottiglie vuote Von der Leyen, Putin gode
Sembra il titolo di un film degli anni ’80 di “Pierino” l’attore Alvaro Vitali e, se fosse, staremmo sicuramente a ridere, invece siamo nel 2022 dove, possiamo solo ripensare a quei bei tempi.