Risultati della ricerca per:
Covid, antologia del “canto e contro canto”
Alcune voci “fuori dal coro” dalla narrazione univoca e timidi segnali di riflessione di Matteo Bassetti.
Jovanotti positivo al Covid
Lorenzo Cherubini, noto Jovanotti, cantautore e rapper italiano, con una serie di clip video su TikTok ha comunicato di essere positivo al Covid ed ha descritto le sue condizioni.
Disagi e discriminazioni per gli autisti siciliani
La Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani, L.A.A.I.S., scende in campo ancora una volta in difesa degli autisti e degli autotrasportatori che continuano a subire, da parte degli armatori navali e delle committenze, soprusi e discriminazioni.
Cure domiciliari, Erich Grimaldi presenta un esposto
La gestione della pandemia del Covid 19 solleva perplessità circa le normative decise dal governo. Il dissenso nelle piazze aumenta costantemente e le associazioni vogliono chiarimenti. Sono troppi i dubbi che devono essere spiegati, mettendo in
Mario Draghi al Quirinale, ipotesi o realtà
Il presidente Sergio Mattarella ha già iniziato il trasloco per abbandonare il Quirinale. Chissà se Mario Draghi si sta preparando per l’insediamento. In conferenza stampa ha dichiarato con fermezza: «Il governo comincia con una chiamata del presidente Mattarella, una chiamata di altissimo ordine, che si è tradotta con vicinanza costante all’azione, ma i risultati sono stati possibili perché c'è il Parlamento.
Le incongruenze del Recovery plan
La Sanità in Italia soffre da molti anni di varie carenze. Dopo circa due anni di pandemia Covid-19 il sistema sanitario mostra i suoi “malanni” mentre il Governo fa uso del ‘gioco dell’oca’ con mascherina all’aperto si, forse no. Durata del Super green pass 9 mesi, forse sei mesi, meglio tre mesi.
Medici ribelli
Medici ribelli
Le scorribande dell’orsetto Juan Carrito
L’orsetto Juan Carrito non ne vuole sapere di restare nel parco nazionale d’Abruzzo. Passeggia per le vie dei borghi, va in pasticceria e gioca con i cani
La proroga dello stato di emergenza e lo stato di diritto
La proroga dello stato di emergenza e lo stato di diritto. La Costituzione italiana vigente che risale al 1948 non disciplina, ad eccezione dell'ipotesi bellica, lo stato di eccezione. Fu una scelta voluta e consapevole dei Costituenti al fine di evitare derive autoritarie come accaduto in Germania nel 1933.
La Sardegna, feudo del Governatore Christian Solinas
l 20 marzo 2019 è stato proclamato Presidente della Regione Sardegna Christian Solinas. Da quel dì ci sarebbe molto da dibattere sul Governatore. Previa autorizzazione, riportiamo alcune pubblicazioni di Mario Guerrini che, con “Il mio osservatorio”, descrive, con sagacia pungente, la realtà de “L’Isola dei Nuraghi” sotto l’”occhio vigile” di Solinas. Diversi giornalisti si ispirano alle pubblicazioni di Guerrini, ben documentato e con fonti attendibili, ma ben pochi lo citano.