Risultati della ricerca per:
Green pass day, la “soluzione tampone”
È giunto il “D-day”. Il 15 ottobre è arrivato e con esso l'obbligo del possesso di green pass per accedere al luogo di lavoro. In queste prime ore, peraltro, nonostante le catastrofiche previsioni la situazione si presenta tranquilla, perfino nel punto più caldo: quello del “fronte del porto” di Trieste
L’Italia dei comuni affonda nel Covid
Un buco da 180 miliardi di euro per gli enti locali europei che in Italia ne vale 22,7. Ma soprattutto prospettive non rosee per le conseguenze a medio termine delle restrizioni necessarie al contenimento della pandemia da Coronavirus sullo sviluppo economico del Belpaese, unico tra i grandi stati europei ad avere una simile prospettiva.
Economia, il Green Pass preoccupa gli imprenditori
La nuova limitazione denominata Green Pass diventa obbligatoria, dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021, quando finisce l’emergenza sanitaria del Covid 19. Le linee guida per l’applicazione del famoso documento, promotore a sua insaputa di accesi dibattiti, sono state stabilite definitivamente con il Decreto
Messaggio del monsignor Carlo Maria Viganò
Cari amici, centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo manifestano la propria opposizione all’instaurazione di una tirannide globale. Milioni di cittadini di ogni nazione nel silenzio assordante dei media da mesi gridano il proprio “no”. No alla follia pandemica, no ai lockdown e al coprifuoco
Nuove indagini sul sistema di potere di Vincenzo De Luca
L’11 ottobre 2021 una bufera giudiziaria s'è abbattuta sul palazzo della Regione Campania scuotendo il sistema di potere di Vincenzo De Luca. Sono in tutto 29 gli indagati, a vario titolo, per associazione a delinquere finalizzata alla turbativa d'asta e alla corruzione nell’ambito dell’inchiesta della Procura
In Sardegna si vola con l’incertezza
L’insostenibile incapacità del governatore Christian Solinas e dell’assessore ai Trasporti Giorgio Todde. Alla scadenza di oggi, 12 ottobre, si chiude la “procedura negoziata” dopo il fallimento del bando. Ci saranno le offerte delle compagnie aeree? Cosa accadrà dal 15 ottobre?
” È andata così”, la storia raccontata da Ligabue
Nella nuova serie diretta da Duccio Forzano, in esclusiva sulla piattaforma digitale Rai, il rocker ripercorre i suoi primi 30 anni di carriera. Sette puntate con la voce narrante di Stefano Accorsi che ha dichiarato: " È andata così è un progetto notevole, con più di cinque ore di materiale.
La manifestazione a Roma del 9 10 2021
Le Forze dell'Ordine annaffiano con gli idranti pacifici cittadini ma si lasciano sfuggire l'attacco di Forza Nuova alla sede di Cgil. Chi è il "misterioso individuo" con la maglietta grigia?
Ordine pubblico, verso le limitazioni alle manifestazioni
È allarme ordine pubblico dopo la manifestazione di sabato 9 ottobre 2021 a Roma, nel centro storico. Le istituzioni sono pronte a rispondere con fermezza agli attacchi subiti, fino ad arrivare a una revisione delle regole relative alle manifestazioni
NADEF 2021, Avanza L’Italia “SPEZZATINO”
Con la Nadef 2021, la cucina del governo dei migliori ci ha riservato una sorpresina “gustosa” che pochi si aspettavano: lo “spezzatino Italia” in settori quali salute, istruzione, lavoro. L'ingrediente è costituito dall'introduzione, nella notte tra il 29 e il 30 settembre 2021 di una riga e mezza in materia